Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

A20, GALLERIE TINDARI E CAPO D’ORLANDO, AGGIUDICATI I LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA

Il Presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta: "Un anno di impegni portati a buon fine! Una fiducia al Presidente Faraci ed al Direttivo ben riposta. Il CAS si conferma una importante stazione appaltante che ha saputo investire centinaia di milioni di Euro con positive ricadute sulla occupazione locale e sulla complessiva economia regionale. Ora è tempo di riprendere il piano della viabilità autostradale siciliana per chiudere l’intero anello dando concretezza al disegno che questo mio Governo ha in programma"

Messina, 30-12-2014 - La Commissione Ministeriale di Gara nominata con decreto del Ministro delle Infrastrutture e presieduta dall’Avv. Gabriele Di Nardo (Dirigente presso la Direzione Generale Infrastrutture Stradali del Ministero) a conclusione delle due diverse istruttorie di gara ha aggiudicato in via provvisoria – secondo la normativa vigente - i lavori di messa in sicurezza della Galleria Tindari e quelli della Capo d’Orlando alla ATI Luigi NOTARI spa di Milano (Capo Gruppo) e Costruzioni BRUNO Teodoro spa (Mandante).

Per la Tindari (Importo a base d’asta € 12.851.444,05) l’ATI NOTARI-BRUNO ha offerto un ribasso pari al 32,88% assicurando di potere eseguire i lavori in 360 giorni. 13 le ditte e/o raggruppamenti partecipanti.

Per la Capo d’Orlando (Importo a base d’asta € 9.786.333,52) su 13 imprese e/o raggruppamenti partecipanti, la stessa ATI NOTARI-BRUNO ha offerto un ribasso pari al 31,00% e lo svolgimento dei lavori in 300 giorni.

La Commissione ha proceduto alla aggiudicazione sulla base dell’offerta economica, dell’offerta tecnica e del tempo necessario per gli interventi compiere (ex art. 83 D.Lgs 163/06 ed art. 120 del DPR 207/2010).

Per entrambe le gallerie - tutt’ora sottosequestro dalla Autorità Giudiziaria di Patti e per le quali il Consorzio è stato autorizzato ad effettuare tutti gli interventi utili a ripristinare la loro messa in sicurezza - i lavori riguardano il consolidamento delle pareti e delle calotte nonché la riqualificazione e l’adeguamento degli impianti di ventilazione, illuminazione, antincendio e gestione automatizzata alla normativa vigente.

Dichiarazioni del Presidente Rosario Faraci

Anche l’ultimo obiettivo programmato in questo anno è stato raggiunto! Un 2014 complessivamente buono anche se al tavolo sono ancora tante le questioni importanti per raggiungere il livello di qualità al quale il Consorzio deve aspirare. Ringrazio gli Uffici per l’impegno profuso ed i risultati raggiunti con professionalità interne.



Dichiarazione dell’Assessore Regionale Infrastrutture Giovanni Pizzo

Con la messa in sicurezza delle due gallerie la strozzatura sarà finalmente eliminata. Il 2015 sarà un anno con ulteriori traguardi per la rete autostradale del CAS.

Commenti