Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

CROCETTA, SODDISFAZIONE PER OPERAZIONE CONTRO TRUFFA AI DANNI ASP PALERMO

I carabinieri di Palermo hanno arrestato 6 persone, accusate di concorso in falso, accesso abusivo al sistema informatico e truffa aggravata al Servizio Sanitario. Gli indagati conseguivano profitti illeciti alterando le autorizzazioni emesse dall'ASP per la distribuzione in regime di convenzione di prodotti per l'incontinenza e per celiaci. Nell'inchiesta denominata ''Farmagate'' è stato scoperto che venivano rimborsati anche pannoloni a pazienti morti. Coinvolti nella truffa Pietro Li Sacchi, 41 anni, funzionario dell'ufficio di riabilitazione nell'ospedale Guadagna. I farmacisti rivendevano nuovamente i pannoloni, oltre ad incassare il rimborso

Palermo, 15 dic. 2014 - Il presidente della Regione Rosario Crocetta, esprime soddisfazione per l'operazione condotta da magistratura e forze dell'ordine relativamente alla truffa ai danni dell'Asp di Palermo e che vedrebbe coinvolto anche un funzionario dell'ospedale Guadagna. "In questo caso - ha detto Crocetta - c'e' da registrare con maggiore soddisfazione il fatto che tale vicenda sia stata monitorata dall'Azienda sanitaria, che ha collaborato con magistratura e forze dell'ordine". "Il metodo vincente contro il malaffare e la mafia - ha concluso il presidente - è quello di puntare alla collaborazione tra tutte le istituzioni".

Commenti