Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PATTI, INAUGURATA LA “MOSTRA DEL SOLSTIZIO D’INVERNO YULE”

Il 22 Dicembre 2014 è stata inaugurata, presso il Dipartimento di Salute Mentale di Via Garibaldi a Patti, la “Mostra del Solstizio d’Inverno – Yule”. L’esposizione si compone di una serie di quadri realizzati dai pazienti del DSM e rientra nell’iniziativa “Corridoio d’Arte”, promossa dal Dott. Gaetano Arcovito, uno degli psichiatri della struttura: le opere d’arte sono state infatti disposte nel corridoio dell’ambulatorio, dove potranno essere visionate sino al 7 Gennaio 2015.

Commenti