Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PRECARI MILAZZO, LA PANARELLO STORY VA AVANTI PURE A CAPODANNO

30/12/2014 - Prosegue la polemica dell’Amministrazione con l’on. Panarello sui precari. Nuova replica dell'Amministrazione comunale alle dichiarazioni rilasciate nel pomeriggio di oggi dall’on. Filippo Panarello a proposito della proroga dei precari legata all’emendamento approvato in commissione. Ecco la dichiarazione dell’Amministrazione. “Siamo stanchi di dover replicare a chi evidentemente e volutamente continua a confondere i Comuni in difficoltà finanziarie da quelli in dissesto. A Panarello rispondiamo con le affermazioni del sindaco di Catania, Enzo Bianco, che operando a stretto contatto con gli uffici ministeriali ha contestato quanto scritto da vari organi di informazione che - sulla base dell'errata interpretazione di diversi parlamentari e di Panarello - sostenevano che senza questo emendamento i Comuni in dissesto o in pre-dissesto come Catania non avrebbero potuto procedere alle proroghe. Chiarendo che lui stesso ha proceduto regolarmente alla proroga avviando la strada alla stabilizzazione. E questo ha fatto anche il Comune di Milazzo, ma già da diverso tempo, ottenendo già ad ottobre l'ok dalla commissione ministeriale. Si tratta di atti pubblici facilmente visionabili che avrebbero risparmiato all'on. Panarello - qualora avesse avuto l'accortezza di verificare -queste continua dichiarazioni che non interessano assolutamente il nostro Comune”.

Commenti