Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

STATUTO SPECIALE: LISTA MUSUMECI, SI ISTITUISCA SUBITO ALL'ARS LA COMMISSIONE PER LA RIFORMA

Palermo, 04/12/2014 - "Una commissione per la riforma dello Statuto speciale della Sicilia che aggiorni, adeguandola alla nuova realtà sociale e istituzionale, il testo varato dalla commissione speciale e trasformato in disegno di legge voto nel 2005, già approvato dall'Ars, ma mai preso in esame dal Senato". Lo chiedono i deputati di Lista Musumeci Nello Musumeci e Gino Ioppolo. "Il lavoro elaborato dalla commissione nel 2005 è ormai datato, quella proposta va rivista e aggiornata - hanno detto i parlamentari - facendo salva la specialità dell'Autonomia siciliana e allargando semmai le competenze, alla luce della riforma dell'articolo V della Costituzione, del federalismo fiscale e degli sviluppi dei rapporti economici, in particolare con i paesi del Mediterraneo".


Commenti