Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

AUTOSTRADA A19 “PALERMO-CATANIA” PROVVISORIAMENTE CHIUSA IN DIREZIONE DI CATANIA

Sicilia, Anas: provvisoriamente chiuso un tratto in direzione Catania dell’autostrada A19 “Palermo-Catania”, in provincia di Palermo,
a causa di un mezzo pesante intraversato

Palermo, 2 gennaio 2015 - L'Anas comunica che, a seguito di un incidente avvenuto all’altezza del km 61, lungo l’autostrada A19 “Palermo-Catania”, in provincia di Palermo, è provvisoriamente chiuso al traffico un tratto della carreggiata in direzione di Catania.
Per cause in corso di accertamento, un mezzo pesante si è intraversato senza coinvolgere altri veicoli. Nell’incidente una persona è rimasta ferita.

Per i veicoli in direzione Catania al momento è istituita l’uscita obbligatoria allo svincolo di Buonfornello (km 39,1) con rientro in autostrada allo svincolo di Tremonzelli (km 72,9). Sul posto è intervenuto il personale dell’Anas e della Polizia Stradale per la regolazione del traffico e per ripristinare la circolazione il prima possibile.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.

Commenti