Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CESARO’: SVOLTA NELLE INDAGINI PER L’OMICIDIO DI CONTI TAGUALI, 4 AVVISI DI GARANZIA


Giuseppe Conti Taguali Giuseppe, nato a Bronte, in provincia di Catania, ma residente a San Teodoro, macellaio e allevatore. Lo scorso 7 luglio a Cesarò, Conti Taguali rimase vittima di un agguato nel corso del quale venne attinto da colpi di fucile a pallettoni che lo ferivano mortalmente. Perquisizioni in diverse abitazioni di San Teodoro e Cesarò

02/01/2015 - I Carabinieri della Compagnia Santo Stefano di Camastra, alle prime luci dell’alba del 31 dicembre, hanno effettuato diverse perquisizioni in abitazioni dei Comuni di Cesarò e San Teodoro ai danni di locali pregiudicati. Il dispiegamento di militari dell’Arma - avviato alle prime luci e durato fino al tardo pomeriggio del 31 - è connesso all’ omicidio di Conti Taguali Giuseppe, nato a Bronte (CT), il 16.08.1960, residente a San Teodoro, macellaio ed allevatore, il quale, il 07 luglio u.s., a Cesarò, dopo una giornata trascorso nel proprio appezzamento di terreno, mentre si trovava alla guida della Fiat Punto intestata al figlio, in Contrada Pulcino, sulla SP. 167, fu vittima di un agguato nel corso del quale veniva attinto da colpi di fucile a pallettoni che lo ferivano mortalmente attingendolo agli arti ed al tronco.

In quell’occasione sul posto si erano portati il Magistrato della Procura della Repubblica di Catania e i carabinieri che effettuavano i rilievi ed avviavano immediate e meticolose indagini.
L’ impiego di 20 militari della Compagnia Carabinieri Stefanese ( fra personale in divisa ed in borghese) è stato orientato ad effettuare perquisizioni a carico di quattro pregiudicati: C. L., cl.1980, residente a Cesaro’ (ME), operatore ecologico; F. B. G., cl.1972, di San Teodoro (ME), allevatore; D.P.D., cl. 1975, di Cesaro’ (Me), bracciante agricolo e T. G. C. cl.1973, residente a San Teodoro, bracciante agricolo.

Le operazioni svolte dall’Arma in modo mirato e che hanno interessato i domicili(tutti ubicati nei due comuni), sono il portato di serrate indagini che nella delicata attività sono coordinati dal Sostituto Procuratore Dott.ssa Natale della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania . L’attività investigativa ha già determinato una svolta importante e ha prodotto la notifica di quattro avvisi di garanzia alle succitate persone del posto .

Commenti