Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

“CORSO DI TECNICO DEL SUONO NEL LIVE ACT” PER LA FORMAZIONE DELLE FIGURE DI BACKLINER, P.A. MANAGER E FRONT OF HOUSE

Santo Stefano di Camastra, 7 e 8 marzo 2015. Al via il primo “Corso di tecnico del suono nel live Act” per la formazione delle figure di Backliner, P.A. Manager e Front of House. Con il supporto tecnologico di Leading Technologies e la partecipazione di Roberto Rossini Front of House Engineer (Senior Technical Instructor), figura chiave nello sviluppo del nostro programma educazionale

Santo Stefano di Camastra, 22 gennaio 2014 – Con il supporto tecnologico di Leading Technologies e la partecipazione di Roberto Rossini Militello Rosmarino, 21 gennaio 2015. Si svolgerà il 7 e l’8 marzo 2015 il corso di “Tecnico del suono nel live act”, un corso pratico ed intensivo di specializzazione per le figure di BACKLINER - P.A. MANAGER - FRONT OF HOUSE. Il corso di “tecnico del suono nel live act” trae origine dal lavoro e dall’esperienza di Martin Castrovinci e di Beniamino Priolisi, rispettivamente Sound e F.O.H Engineer, entrambi professionisti noti agli addetti ai lavori, con il supporto tecnologico “Leading Technologies”, distributore ufficiale italiano di alcuni tra i più prestigiosi marchi professionali per i settori musicali e live, un’opportunità per toccare con mano alcuni prodotti, soddisfare le proprie curiosità grazie alla presenza di tecnici a disposizione e sperimentare dal vivo la qualità del suono.


Il corso rappresenta un’opportunità di crescita professionale a tutto tondo, consente l’approfondimento di ogni singolo argomento sotto la guida di un docente altamente competente e nell’ottica di un programma di studio più ampio finalizzato sia all’acquisizione di nozioni teoriche avanzate ma soprattutto alla messa in opera sul campo di tutte le competenze che si acquisiscono.

È indirizzato sia ai professionisti, che necessitano di riordinare le conoscenze già acquisite, sia agli aspiranti tecnici alle prime armi, che desiderano una preparazione pratica e mirata nella gestione di un live, ma anche ai musicisti che vogliono approfondire le conoscenze tecniche per amplificare il proprio strumento e l'educazione all'ascolto nei monitor di palco. Docente del corso sarà Roberto Rossini, uno dei nomi più noti dell’ambiente che vanta prestigiose collaborazioni: Front of House Engineer (Senior Technical Instructor), Foh Sanremo, Primo Maggio, Umbria Jazz, Celentano, Morandi, Cocciante, Antonacci, Grignani, Povia e tantissimi altri. Figura chiave nello sviluppo del nostro programma educazionale, Roberto è conosciuto per l’equilibrio vincente tra una profonda esperienza tecnica ed uno stile didattico particolarmente coinvolgente ed efficace.

Il percorso formativo avrà la durata di 2 giorni, per un totale di 16 ore e sarà riservato ad un numero massimo di 15 partecipanti. L’esito positivo della verifica finale, unitamente alla certificata presenza, consentirà il rilascio dell’attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.

Il programma del corso sarà articolato in due giornate intensive, e si svolgerà all’interno del cine teatro Glauco, patrocinato dal Comune di Santo Stefano di Camastra, nella suggestiva cornice offerta dalle particolari ed artigianali ceramiche artistiche.

Di seguito il programma:
1° Giorno
Conoscenza dei partecipanti ed inizio dei lavori
Problematiche del palco
- Quali eventuali decisioni tecniche prendere davanti ad un palco e come comportarsi con uno stage plot in mano
- Come distribuire i materiali sul palco e/o sotto il palco
- La sequenza di montaggio.

Per info e modalità d’iscrizione:
Martin Castrovinci Systems Engineering, Ph. +39. 3891312184
Email: info@martincastrovincisystems.it, http://www.martincastrovincisystems.it

Commenti