Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

OPERE INCOMPIUTE: QUALE FUTURO? CROCETTA AL CONVEGNO SULLE INCOMPIUTE DEL NOSTRO PAESE

Al convegno è prevista la presenza di Riccardo Nencini (viceministro delle Infrastrutture e trasporti), di Piero Fassino (presidente Anci), Stefano Caldoro e Rosario Crocetta, presidenti delle Regioni Campania e Sicilia
09/01/2015 - Si terrà il 13 gennaio 2015 il convegno “Opere incompiute: quale futuro? Esigenze ed opportunità per il Paese”, organizzato dal Ministero delle infrastrutture e trasporti ed ITACA, presso la Città dello Sport di Roma, opera rappresentativa delle incompiute del nostro Paese. Dette opere, beni pubblici non fruibili dalla comunità, rappresentano una potenziale opportunità sia per le stesse amministrazioni, in relazione alla evidente difficoltà di reperimento di risorse finanziarie per realizzare nuove strutture, sia per il mercato, in quanto possono attivare forme di investimento utili ad un rilancio del settore delle costruzioni attualmente in forte c
risi in termini di investimenti che di occupati. L’evento ha quindi l’obiettivo di porre l’attenzione sul tema, sulla base anche dell’ultima rilevazione 2013 effettuata dal Ministero (SIMOI) e dalle Regioni, in attuazione dell’art. 44bis del DL 201/2011.

IL PROGRAMMA:

Martedì 13 gennaio 2015
Città dello Sport
Via di Passo Lombardo (Vele di Calatrava)
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

CONVEGNO OPERE INCOMPIUTE: QUALE FUTURO?
Nuove esigenze ed opportunità per il Paese

Ore 10.00 – Registrazione partecipanti
Ore 10.30 – Apertura dei lavori
Riccardo NENCINI (Viceministro delle infrastrutture e dei trasporti)
Interventi
Santiago CALATRAVA VALLS
Sergio CHIAMPARINO (Presidente Conferenza delle Regioni e Province autonome)
Massimo GIORGETTI (Presidente ITACA –Assessore Regione Veneto)
Giuseppe NOVELLI (Magnifico Rettore Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”)
La disciplina dell’elenco-anagrafe delle opere pubbliche incompiute
anche alla luce del decreto Sblocca Italia
Bernadette VECA (Direttore Generale della Regolazione – MIT)
La programmazione dei lavori pubblici per la riallocazione delle opere incompiute
Opportunità e criticità
Claudio TOMASINI (Responsabile CTS ITACA)
Il sistema di monitoraggio (SIMOI): la rilevazione, la tipologia e le cause di incompiutezza delle opere
Massimo CATALDI (coordinamento ITACA Opere Incompiute – Regione Emilia-Romagna)
Tavola rotonda
Paolo BUZZETTI (Presidente ANCE)
Stefano CALDORO (Presidente Regione Campania)
Rosario CROCETTA (Presidente Regione Siciliana)
Vittorio DI PAOLA (Comitato Tecnico Infrastrutture CONFINDUSTRIA)
Piero FASSINO (Presidente ANCI)
Leopoldo FREYRIE (Consiglio Nazionale Architetti)
Patrizia LOTTI (Presidente OICE)
Carla TOMASI (Presidente FINCO)
Armando ZAMBRANO (Presidente Consiglio Nazionale Ingegneri)

Coordina i lavori: Mauro SALERNO (Il Sole 24 Ore)
E’ necessario iscriversi preventivamente: modulo online

Segreteria organizzativa: ITACA
Via del Viminale, 43 – 00184 ROMA
Tel. 06.6782620 Fax 06.6781759 E-mail: segreteria@itaca.org



Commenti