Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

VIADOTTO SCORCIAVACCHE, CIUCCI: "IO NELLE MANI DI RENZI, NON MI DIMETTO PER UN ERRORE DI ESECUZIONE"

Ciucci, presidente Anas: "Non ho intenzione di dimettermi per quanto successo nel viadotto Scorciavacche. Il mio mandato è nelle mani del presidente del Consiglio Matteo Renzi e del ministro Maurizio Lupi. C'è stato un errore di progettazione o di esecuzione". Anas, dopo inchiesta su Scorciavacche procederemo a recupero danno subito

Mezzojuso (Palermo),07/01/2015 - Si è svolto oggi mercoledì 7 gennaio 2015 il sopralluogo del Presidente dell’Anas Pietro Ciucci sulla variante di Scorciavacche sulla strada statale 121 ‘Catanese’ in Sicilia, interessata nei giorni scorsi da un anomalo abbassamento del piano stradale presso il campo base ‘Bolognetta scpa’ a Cefalà Diana (zona industriale), in provincia di Palermo.

"Non ho intenzione di dimettermi per quanto successo qui, nei pressi del viadotto Scorciavacche.
Il mio mandato è nelle mani del presidente del Consiglio Matteo Renzi e del ministro Maurizio Lupi". Lo ha detto Pietro Ciucci, presidente dell'Anas, nel corso di un sopralluogo sulla statale Palermo Agrigento dove ha ceduto un tratto di strada di accesso al viadotto inaugurato una settimana prima. "Evidentemente - ha aggiunto - c'è stato un errore in fase di progettazione o di esecuzione".

"Al termine dell' inchiesta e sulla base dei suoi risultati l' Anas proporrà le necessarie azioni legali e procederà al recupero del danno subito, che allo stato attuale e da prime stime sembrerebbe quantificato in 200mila euro, con un tempo di ripristino di poche settimane' . E' quanto fanno sapere dall' Anas dopo il crollo della strada d' accesso al viadotto' Scorciavacche' avvenuto pochi giorni dopo l' inagurazione, il presidente dell' Anas Pietro Ciucci sta per arrivare sul luogo del crollo.' Non resteranno oneri a carico del bilancio Anas - dicono ancora dalla società - la magistratura ha avviato un' inchiesta per individuare i responsabili. L' Anas, fin d' ora, si è dichiarata pronta a fornire ogni utile elemento alle indagini' .

Commenti