Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

EXPO 2015, IL M5S SCRIVE A CANTONE: “NESSUNA OMBRA SI STAGLI SULLA MANIFESTAZIONE”

Palermo, 25/02/2015 – Il capitolo siciliano dell’Expo finisce sul tavolo del presidente del presidente dell’Autorità nazionale anti-corruzione, Raffaele Cantone. Il gruppo parlamentare del M5S all’Ars chiederà a Cantone di vigilare sul corretto espletamento delle procedure del coinvolgimento delle aziende che faranno parte dell’importantissima trasferta milanese.
“Vogliamo – dice l’ex capogruppo Giancarlo Cancelleri – che nessuna ombra si stagli sulla manifestazione e l’assicurazione che tutto è stato fatto nel massimo rispetto delle regole”. Sulla questione, il Movimento intanto sta predisponendo una interrogazione all’Ars.

Licia Colò, ospite di Michele Santoro a Servizio Pubblico non ha usato mezzi termini: “L’Expo è fuffa alla fine, serve per promuovere l’immagine dell’Italia nel mondo però noi sappiamo quanto è breve la nostra memoria. Qual è l’immagine che noi diamo del nostro Paese, della tutela del nostro territorio nel mondo? Io che viaggio molto, all’estero purtroppo arriva sempre il problema dell’immondizia dell’Italia. Noi non siamo visti come un paese pulito. La gente ha diminuito ad andare addirittura a fare la vacanza nel sud, gli stranieri, perché c’è la Campania che è sporca. Quindi io dico, noi stiamo investendo nell’Expo milioni di euro, li togliamo alla Terra dei fuochi, però non voglio concentrarmi adesso solo sulla Terra dei fuochi perché il problema che stiamo dicendo della Lombardia…”.

Michele Santoro: “Ma quanto mettiamo per promuovere l’immagine buona dell’Italia ripulendo l’Italia?” e tu hai messo una pietra sopra l’Expo: “Esatto, ripuliamo l’Italia perché l’Expo è fuffa alla fine” (da Servizio Pubblico La7, 12/2/15).

Commenti