Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FRANCESCO CAFISO, ESCE IL 3 MARZO IL SUO NUOVO LAVORO DISCOGRAFICO “3”

Composto da tre album pubblicati in contemporanea: “Contemplation”, “La banda” e “20 cents per note”. Dal 24 marzo nei negozi di dischi. Da oggi in radio i tre singoli “Contemplation”, “la Banda” e “Playin’ For Tips”

26/02/2015 - Esce il 3 marzo in digital download e su tutte le piattaforme streaming “3”, il nuovo lavoro discografico di FRANCESCO CAFISO, il primo costituito interamente da sue composizioni originali. Il progetto comprende tre dischi profondamente diversi, “CONTEMPLATION”, “LA BANDA” e “20 CENTS PER NOTE”, pubblicati in contemporanea e in cui troveremo il sassofonista siciliano, ambasciatore della musica jazz italiana nel mondo, nelle nuove vesti di compositore, arrangiatore e concertatore, oltre che di musicista già riconosciuto tra i più grandi al mondo. Il cofanetto “3”, contenente i tre album, sarà disponibile nei negozi di dischi dal 24 marzo. A partire da oggi, giovedì 26 febbraio, sono in rotazione radiofonica i primi tre singoli estratti dagli album: “CONTEMPLATION”, “LA BANDA” E “PLAYIN’ FOR TIPS”.

“Ho deciso di pubblicare tre dischi in contemporanea perché sono la fotografia della mia musica, del mio modo di viverla e sentirla in questo particolare momento della mia vita – spiega Francesco Cafiso – Ogni album, a suo modo, rappresenta una parte di me: la mia spiritualità, il legame con la mia terra, l’indole jazzistica che non mi abbandona mai.”

Il progetto “3”, prodotto da Alfredo Lo Faro per Made in Sicily (edito da Made in Sicily di Eleonora Abbruzzo, distribuito da Artist First), ha visto Francesco Cafiso impegnato in studio in Italia, a Londra, New York e Los Angeles per ben tre anni, e ha coinvolto più di cento artisti tra cui 33 membri della prestigiosa London Symphony Orchestra, oltre ai siciliani Mauro Schiavone e Giuseppe Vasapolli (autore della sigla degli Mtv Awards 2013), che hanno affiancato il sassofonista negli arrangiamenti dei brani.

Per i fan dell’artista sarà disponibile una special edition che, oltre ai tre album, contiene gli spartiti e le basi minus one di tutti i brani, un voucher per un ingresso gratuito ad uno dei concerti 2015-2016 e i link per scaricare le registrazioni di alcuni live dell’artista.

Queste le tracklist di “3”:

“Contemplation”: “In front of a wall/Possibilities – Part I”; “Ingegno”; “Enigmatic night”; “Contemplation”; “Possibilities – Part II”; “Not white anymore”; “Painting the wall”; ”Drafts”; “The wall I painted”.

“La banda”: “Sicilia”, “Preludio alla banda I”; “Dominaciones”; “Nocturne”; “Mons Gibel”; “Sciilia”; “La banda”; “La festa”; “Scenario”; “Preludio alla banda II”; “Sicilia”.

“20 cents per note”: “ Small brooch in Eb”; “Playin’ for tips”; “Arturo’s bull”; “Notes behind the curtain”; “20 cents per note”; “Saying hello to someone”; “16 minutes of happiness”; “Recreating”; “See you next time”.

Francesco Cafiso è tra i talenti più precoci della storia del jazz e ha suonato sui palchi più prestigiosi di tutto il mondo.

Commenti