Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA: DENUNCIATE TRE PERSONE PER TRASPORTO E ABBANDONO DI RIFIUTI SPECIALI

Gioiosa Marea (Me), 16 febbraio 2015 - Si intensifica l'attività di vigilanza e controllo nel territorio di Gioiosa Marea da parte dei militari della locale Stazione dei Carabinieri guidata dal comandante Maresciallo Aiutante Santo Fazio. Nei giorni scorsi, infatti, tre persone sono state identificate e segnalate dai Carabinieri per abbandono di rifiuti ingombranti in località Saliceto di Gioiosa Marea. I tre individui venivano sorpresi intenti a scaricare dall’autovettura rifiuti speciali senza alcuna autorizzazione.

Si tratta di operazioni volute e programmate anche a seguito degli incontri avvenuti tra l'Amministrazione Comunale e il Comando dei Carabinieri nelle persone del Comandante Provinciale, Colonnello Stefano Spagnol, e del Capitano della Compagnia di Patti, Capitano Lorenzo Buschittari, nell'ottica di una sempre continua e fruttuosa collaborazione anche con la Polizia Municipale.
Si conferma così l'importanza e l'attenzione data dalle istituzioni al controllo del territorio e alla tutela dell’ambiente.

Commenti