Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IMU AGRICOLA, SCONTRO TRA ‘NOI CON SALVINI’ E ‘PARTITO DEMOCRATICO’ IN PREFETTURA A CATANIA

Catania, 23/02/20415 - Scontro tra ‘Noi con Salvini’ e ‘Partito democratico’ stamani in prefettura a Catania in occasione della protesta messa in atto dai sindaci della provincia di Catania e dagli agricoltori, chiamati a raccolta dall’associazione ‘Agrinsieme’, contro l’Imu agricola, una tassa che rischia di dare il colpo di grazia ad un settore già in gravi difficoltà da anni.
Gli animi si sono infuocati allorché alcuni deputati che sostengono il governo Renzi hanno manifestato la volontà di presentare degli emendamenti per eliminare, o comunque limitare, gli effetti devastanti che l’Imu agricola avrebbe sul settore.

A quel punto, l’on. Angelo Attaguile, intervenendo a favore degli agricoltori disperati, ha preso la parola per replicare al gruppo di deputati di maggioranza: “con quale coerenza prendete questi impegni? –ha esordito l’on. Attaguile rivolgendosi alla delegazione del Pd- questa è una tassa che viene dal governo guidato da un premier che voi sostenete. Sapete benissimo che non potrete sostenere alcun emendamento nel momento in cui Renzi dovesse porre la fiducia. E poi sino ad aggi avete dimostrato di andare avanti solo a colpi di maggioranza, senza il minimo dialogo”. A quel punto l’on. Angelo Attaguile ha invitato tutti i sindaci e gli agricoltori, presenti all’incontro in prefettura, a venire a manifestare a fianco di Matteo Salvini, il 28 febbraio prossimo a Roma, contro il governo Renzi.

Commenti