Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

IMU AGRICOLA, SCONTRO TRA ‘NOI CON SALVINI’ E ‘PARTITO DEMOCRATICO’ IN PREFETTURA A CATANIA

Catania, 23/02/20415 - Scontro tra ‘Noi con Salvini’ e ‘Partito democratico’ stamani in prefettura a Catania in occasione della protesta messa in atto dai sindaci della provincia di Catania e dagli agricoltori, chiamati a raccolta dall’associazione ‘Agrinsieme’, contro l’Imu agricola, una tassa che rischia di dare il colpo di grazia ad un settore già in gravi difficoltà da anni.
Gli animi si sono infuocati allorché alcuni deputati che sostengono il governo Renzi hanno manifestato la volontà di presentare degli emendamenti per eliminare, o comunque limitare, gli effetti devastanti che l’Imu agricola avrebbe sul settore.

A quel punto, l’on. Angelo Attaguile, intervenendo a favore degli agricoltori disperati, ha preso la parola per replicare al gruppo di deputati di maggioranza: “con quale coerenza prendete questi impegni? –ha esordito l’on. Attaguile rivolgendosi alla delegazione del Pd- questa è una tassa che viene dal governo guidato da un premier che voi sostenete. Sapete benissimo che non potrete sostenere alcun emendamento nel momento in cui Renzi dovesse porre la fiducia. E poi sino ad aggi avete dimostrato di andare avanti solo a colpi di maggioranza, senza il minimo dialogo”. A quel punto l’on. Angelo Attaguile ha invitato tutti i sindaci e gli agricoltori, presenti all’incontro in prefettura, a venire a manifestare a fianco di Matteo Salvini, il 28 febbraio prossimo a Roma, contro il governo Renzi.

Commenti