Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

RALLY TORRI SARACENE 28 E 29 MARZO, VIA ALLE ISCRIZIONI

Da giovedì 26 febbraio a lunedì 23 marzo sarà possibile iscriversi alla prima prova di TRN 6^ Zona, valida come Test Event Giovani ACI Team Italia. Tariffe uguali al 2014 grazie al’impegno degli organizzatori di CST Sport che hanno assorbito il costo del tracking

Gioiosa Marea, 25 febbraio 2015 - Il 2° Rally Torri Saracene in programma il 28 e 29 marzo prossimi apre le iscrizioni. Sarà possibile inviare le adesioni alla gara messinese inserita tra le quattro gare selezionate per il Test Event Giovani di ACI Team Italia e prova d’apertura stagionale del Trofeo Rally Nazionali 6^ Zona (Sicilia), da giovedì 26 febbraio a lunedì 23 marzo. Le tariffe d’iscrizione saranno invariate rispetto al 2014, per volontà degli organizzatori di CST Sport di Gioiosa Marea e del coordinatore Luca Costantino, che hanno manifestato la volontà di assorbire i costi relativi al Tracking, il dispositivo di sicurezza che permette di seguire costantemente ogni vettura lungo il percorso di gara. Sono in corso anche ulteriori iniziative rivolte alle agevolazioni, promosse dal Delegato Regionale ACI Sport Armando Battaglia, unitamente agli organizzatori della Regione, tutti particolarmente sensibili ed attenti al contenimento dei costi.

Un ulteriore valore si aggiunge all’appuntamento sportivo della provincia messinese che negli anni ha consolidato il proprio successo partito dalla Ronde di Gioiosa Marea e proseguito con l’aumento di fiducia riscosso dai principali partner pubblici e privati, che riconoscono alla competizione un indiscusso ed insuperabile valore promozionale per l’intero territorio che dal Mar Tirreno prospiciente le Isole Eolie, spazia all’intera Costa Saracena ed all’incantevole comprensorio dei Monti Nebrodi. Oltre alle varie attrattive legate a storia, cultura, tradizione, enogastronomia e natura, il Rally Torri Saracene costituisce un’eccellenza in fatto di motivi sportivi, infatti, si propone come taro di infuocate sfide a caccia di punti preziosi per il Trofeo Rally Nazionali e Campionato Siciliano Rally, oltre ad essere importante vetrina del Test Event Giovani ACI Team Italia, l’iniziativa rivolta dalla Federazione alla scoperta di nuovi talenti.

Il 2° Rally Torri Saracene prenderà il via da Sant’Angelo di Brolo nella serata di sabato 28 marzo. Il traguardo finale sarà nel cuore di Gioiosa Marea nel pomeriggio di domenica 29 marzo. La competizione conta anche sul supporto attivo del Comune nebroideo di Piraino.
-“Il nostro lavoro procede a 360 gradi – ha spiegato Luca Costantino coordinatore dell’organizzazione e Presidente CST Sport – non tralasciamo nulla per agevolare la partecipazione di tutti gli equipaggi alla nostra gara, pur tenendo sempre la sicurezza in primo piano. Il nostro lavoro è rivolto principalmente ai partecipanti perché possano correre ed avere il maggior numero possibile di opportunità. Uno spirito che condividiamo con orgoglio con tutti i nostri partner”-.

Commenti