Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

8 MARZO: “L’ALTRA METÀ DELLA PIAZZA”, FLASHMOB ITINERANTI DA GIARDINI NAXOS A TAORMINA

Giardini Naxos, 4 Marzo 2015 – Sabato 7 marzo, alle ore 9 e 30, presso l auditorium del liceo Caminiti di Giardini Naxos, si rinnova l appuntamento con la riflessione sul mondo della donna, in occasione dell 8 marzo. L incontro, realizzato in sinergia tra il liceo, Città delle donne, il gruppo promotore UNICEFdi Giardini Naxos e l associazione L altra metà, imtende aprire un intenso dibattito con i giovani sull universo femminile, con un approccio aperto che non si limiti ad una prospettiva di genere, ma colga la complessità del tema, sullo sfondo delle dinamiche e delle emergenze del mondo contemporaneo. Le tre associazioni, nella giornata dell 8 marzo, proporranno, per il II anno, il progetto L’altra metà della piazza, con dei flashmob itineranti, toccando le piazze di Trappitello, Calatabiano, Giardini Naxos e Taormina, in un percorso che vedrà, via via la adesione di quanti, nelle varie piazze, si mobiliteranno, dando un contributo di riflessione e creatività.



Commenti