Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

"ACCENDI LA MENTE, SPEGNI I PREGIUDIZI", PALAZZO DEI LEONI CONTRO IL RAZZISMO

"Accendi la mente, spegni i pregiudizi", Palazzo dei Leoni aderisce all'undicesima settimana d'azione contro il razzismo. La campagna, promossa dall'Unar, è in programma dal 16 al 22 marzo 2015
Messina, 13 marzo ’15 - In occasione della Giornata mondiale per l'elimina
zione delle discriminazioni razziali, che si celebra in tutto il mondo il 21 marzo, avrà luogo l’undicesima edizione della settimana di azione contro il razzismo, in programma dal 16 al 22 marzo 2015.
L'appuntamento, promosso dall'Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali (Unar) del Dipartimento per le pari opportunità, in collaborazione con Anci e Miur, avrà come slogan "Accendi la mente, spegni i pregiudizi", un messaggio che nasce sulla scia della recente promozione pubblicitaria del Contact Center Unar dove ad accendersi e spegnersi sono i diritti e le discriminazioni, con l’invito ad accendere la mente per aprirsi all’altro, imparare a conoscersi per superare i propri pregiudizi.

La Provincia Regionale di Messina, snodo territoriale della Rete Nazionale Antidiscriminazioni dell’Unar, in continuità con le iniziative di sensibilizzazione per la prevenzione dei fenomeni di intolleranza e discriminazione razziale già intraprese nel corso delle precedenti edizioni, aderirà all'iniziativa ed illuminerà la facciata di Palazzo dei Leoni con la luce arancione, colore simbolo della campagna contro il razzismo.
Sul sito istituzionale dell’Ente, inoltre, verrà promossa la diffusione della campagna di comunicazione dell’Unar che, nell'imminente edizione, coinvolgerà oltre 250 Comuni di tutta Italia e numerosissime istituzioni scolastiche del territorio nazionale.
L’obiettivo della campagna è quello di creare occasioni e luoghi di dialogo interculturale, di informazione, di riflessione e di sensibilizzazione dei cittadini, favorendo il superamento degli stereotipi legati all'origine etnico-razziale.

Commenti