Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

ANTIMAFIA: LA COMMISSIONE REGIONALE A MONTELEPRE. MUSUMECI. "LA LEGGE CHE DISCIPLINA LO SCIOGLIMENTO DEI COMUNI PER MAFIA VA CAMBIATA PRESTO"

Palermo 12/03/2015 - E' durata oltre due ore la visita di stamane della Commissione Antimafia dell'Ars al Comune di Montelepre, sciolto un anno fa per condizionamenti della criminalità organizzata. La delegazione dell'Antimafia, guidata dal presidente Nello Musumeci e composta dai deputati Toto Cordaro, Giorgio Ciaccio, Piero Alongi e Totò Lentini, ha tenuto una riunione operativa con i commissari straordinari Ignazio Portelli, Concetta Caruso e Vito La Rocca, presenti anche i dirigenti tecnici Dorotea Martino e Giuseppe Tomaselli.
Nel corso dell'incontro a porte chiuse, si è parlato dell'attività svolta dalla commissione straordinaria in questo primo anno di gestione del Comune, degli obiettivi programmatici da raggiungere a breve scadenza, del rapporto con la cittadinanza.

"Una sparuta minoranza non può mettere in cattiva luce l'immagine di una Comunità fatta da persone perbene", ha commentato il presidente Nello
Musumeci. "la legge che disciplina lo scioglimento dei Comuni per mafia va cambiata ed anche presto - ha aggiunto - è ampiamente dimostrata ormai la sua inefficacia, sotto diversi aspetti. Quì a Montelepre abbiamo verificato il lavoro intenso svolto in questo primo anno dai commissari straordinari, che hanno però bisogno della collaborazione di tutti i cittadini, soprattutto dei giovani, alcuni dei quali impegnati già nel volontariato sociale e culturale. La buona politica, per essere tale, deve sapere operare libera da ogni condizionamento esterno e perseguire sempre interessi generali e non quelli di pochi."

Commenti