Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

ARRESTO HELG: LA COMMISSIONE ANTIMAFIA INVIA ALLA PROCURA I PROPRI ATTI SULLA GESAP

Palermo, 10/03/2015 - "Ritengo doveroso, alla luce di quanto accaduto, trasmettere alla procura della Repubblica di Palermo i verbali della nostra istruttoria sulla Gesap." Lo afferma il presidente della commissione Antimafia Nello Musumeci, in seguito alla vicenda giudiziaria che ha portato agli arresti di Roberto Helg, presidente della Camera di Commercio e componente del Cda di Gesap. La Commissione regionale Antimafia già lo scorso anno aveva condotto un' indagine conoscitiva sulle attività della società che gestisce i servizi dell'aeroporto Falcone Borsellino di Palermo, soprattutto in relazione alle risorse umane e ai criteri adottati negli appalti per i lavori di ammodernamento dello scalo.

Una delegazione della Commissione regionale Antimafia, guidata dal presidente Nello Musumeci, si recherà giovedì 12 marzo a Montelepre, ad un anno dallo scioglimento degli organi comunali, avvenuto per infiltrazioni mafiose. La delegazione incontrerà alle 10 nel Palazzo del Comune, i commissari straordinari ed i vertici burocratici, allo scopo di verificare la efficacia della normativa vigente.
_________________________
"Ancora una volta il governo Crocetta cerca la maggioranza in aula ma non la trova. È accaduto questo pomeriggio nel corso dell'esame del testo unico per le attività produttive. Un articolato contraddittorio e incomprensibile, sbandierato dal governo come un'opera d'arte e "smontato" già nei primi articoli dalla opposizione di centrodestra. Solo il provvidenziale soccorso del presidente dell'Ars, che ha rinviato la seduta prima di votare il contestato articolo 5, è servito ad evitare che il governo andasse sotto." Lo dichiarano in una nota i deputati di Lista Musumeci, Nello Musumeci, Gino Ioppolo e Santi Formica.

Commenti