Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AUTOSTRADA BUONFORNELLO-BARCELLONA: RIPRISTINO PAVIMENTAZIONE, ASSEGNATI I LAVORI

Messina, 16-3-2015 - Sono state assegnate alle ditte vincitrici delle procedure di gara lavori per circa 2 milioni di Euro da effettuarsi nella tratta autostradale Buonfornello-Barcellona (A20) finalizzati alle riparazioni localizzate della pavimentazione autostradale ed alla manutenzione dei giunti di dilatazione. Per la “Manutenzione della pavimentazione con ripristino aderenza dello strato di usura, impermeabilizzazione provvisoria, riprese avvallamenti, piccole riparazioni localizzate della tratta” i lavori sono stati aggiudicati alla Impresa Arcan Costruzioni srl di Barcellona Pozzo di Gotto con il ribasso del 39,5548 %. La seconda migliore offerta è stata quella della Ditta Opera Appalti srl di Torregrotta (ME) che ha offerto un ribasso pari al 39,1719%.

35 le imprese concorrenti (sono state escluse 7 Ditte oltre la “soglia di anomalia”).
Importo dell’appalto: € 997.758,21 (comprensivi di € 20.627,84 per oneri di sicurezza e € 85.760,21 per costo manodopera non soggetti a ribasso) oltre Iva. Procedura di gara: ai sensi dell’art. 122 D. Lgs. 163/2006. Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso. Responsabile del procedimento: Ing. Anna Sidoti. Progettista: Ing. Angelo Puccia. Direzione lavori: Arch. Francesco Luciani.

Per la “Manutenzione dei giunti di dilatazione” i lavori sono stati aggiudicati alla Impresa Palistrade 2000 S.r.l. di Caserta con il ribasso del 35,1673%. Seconda migliore offerta: DE.LA.BE.CH. Costruzioni srl di Roma con il 35,1407%.
31 le imprese concorrenti (escluse 10 ditte “oltre la soglia di anomalia”).
Importo dell’appalto: €987.982,34 (comprensivi di € 25.970,15 per oneri di sicurezza e € 89.807,85 per costo manodopera non soggetti a ribasso) oltre Iva. Procedura di gara: ai sensi dell’art. 122 D. Lgs. 163/2006. Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso.
Responsabile del procedimento: Ing. Anna Sidoti. Progettista: Ing. Angelo Puccia. Direzione lavori: Ing. Alfonso Schepisi.


Commenti