Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CAMERA COMMERCIO, CROCETTA: ”IL COMMISSARIAMENTO È L’UNICA SOLUZIONE” DOPO L’ARRESTO DI HELG

Palermo, 11 mar. “Mi meraviglia la resistenza che i dirigenti della Camera di commercio di Palermo, manifestano rispetto al possibile commissariamento dell'ente. Occorre capire che nella situazione attuale un bravo commissario potrebbe contribuire, dopo una fase di ricerca della verità, ad una riorganizzazione efficiente e trasparente. Per quel che ci riguarda, stiamo aspettando l'esito della commissione ispettiva, ma in ogni caso un commissariamento mi sembra l'unica soluzione”. Lo dice in una nota il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta.

Intanto il presidente della commissione Antimafia Nello Musumeci, in seguito alla vicenda giudiziaria che ha portato agli arresti di Roberto Helg, presidente della Camera di Commercio di Palermo e componente del Cda di Gesap, che gestisce i servizi dell'aeroporto Falcone Borsellino di Palermo, ha fatto sapere:

"Ritengo doveroso, alla luce di quanto accaduto, trasmettere alla procura della Repubblica di Palermo i verbali della nostra istruttoria sulla Gesap." Lo afferma il presidente della commissione Antimafia Nello Musumeci, in seguito alla vicenda giudiziaria che ha portato agli arresti di Roberto Helg, presidente della Camera di Commercio e componente del Cda di Gesap. La Commissione regionale Antimafia già lo scorso anno aveva condotto un' indagine conoscitiva sulle attività della società che gestisce i servizi dell'aeroporto Falcone Borsellino di Palermo, soprattutto in relazione alle risorse umane e ai criteri adottati negli appalti per i lavori di ammodernamento dello scalo.

Commenti