Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CAMERA COMMERCIO, CROCETTA: ”IL COMMISSARIAMENTO È L’UNICA SOLUZIONE” DOPO L’ARRESTO DI HELG

Palermo, 11 mar. “Mi meraviglia la resistenza che i dirigenti della Camera di commercio di Palermo, manifestano rispetto al possibile commissariamento dell'ente. Occorre capire che nella situazione attuale un bravo commissario potrebbe contribuire, dopo una fase di ricerca della verità, ad una riorganizzazione efficiente e trasparente. Per quel che ci riguarda, stiamo aspettando l'esito della commissione ispettiva, ma in ogni caso un commissariamento mi sembra l'unica soluzione”. Lo dice in una nota il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta.

Intanto il presidente della commissione Antimafia Nello Musumeci, in seguito alla vicenda giudiziaria che ha portato agli arresti di Roberto Helg, presidente della Camera di Commercio di Palermo e componente del Cda di Gesap, che gestisce i servizi dell'aeroporto Falcone Borsellino di Palermo, ha fatto sapere:

"Ritengo doveroso, alla luce di quanto accaduto, trasmettere alla procura della Repubblica di Palermo i verbali della nostra istruttoria sulla Gesap." Lo afferma il presidente della commissione Antimafia Nello Musumeci, in seguito alla vicenda giudiziaria che ha portato agli arresti di Roberto Helg, presidente della Camera di Commercio e componente del Cda di Gesap. La Commissione regionale Antimafia già lo scorso anno aveva condotto un' indagine conoscitiva sulle attività della società che gestisce i servizi dell'aeroporto Falcone Borsellino di Palermo, soprattutto in relazione alle risorse umane e ai criteri adottati negli appalti per i lavori di ammodernamento dello scalo.

Commenti