Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

CITTÀ INTELLIGENTI, BENI CULTURALI E SMART CITY AL CENTRO DEL FORUM TECHNOLOGYFORALL

Dal 12 al 14 maggio 2015 un evento che vedrà riuniti gli operatori delle tecnologie innovative applicate alla conoscenza e difesa del territorio, alla conservazione e fruizione dei beni culturali e alla trasformazione dalla città storica in città intelligente. Tre conferenze, un salone espositivo ed un workshop Il che si svolgerà in un’area archeologica di Roma, consentiranno di apprezzare l’applicazione delle più moderne tecnologie per il territorio, i beni culturali e le smart city

Roma, 3 Marzo 2015 - I temi delle tecnologie innovative applicate al territorio, ai beni culturali ed alle città, sempre più spesso si intersecano tra loro. Per questo motivo il Forum TECHNOLOGYforALL concentra nello stesso luogo tre conferenze, che condividono diverse sessioni e workshop su temi di comune interesse.
Al centro del Forum le tre aree applicative chiave per le tecnologie : territorio, beni culturali e città intelligenti. Tre argomenti di straordinario valore che si intersecano: dallaconoscenza, difesa e gestione del territorio, alle città in cui si concentrano popolazione e servizi, dai beni culturali alla loro costudia e fruizione. Molte tecnologie innovative, oggi finalmente accessibili a tutti, consento di rendere territorio, città e beni culturali, più smart, efficienti e sostenibili,

Il Forum TECHNOLOGYforALL è indirizzato a svolgere un ruolo di conoscenza e diffusione delle buone pratiche nell’uso delle tecnologie applicative. Per svolgere questo ruolo è stato strutturato in momenti con caratteristiche diverse: workshop, conferenze, salone espositivo.

Nella prima giornata è previsto un workshop nel centro storico di Roma, durante il quale sarà possibile osservare sul campo l'impiego delle tecnologie in veri e propri test applicativi. I dati prodotti saranno elaborati e presentati durante delle sessioni dedicate con la possibilità di constatare i risultati ottenuti e il loro utilizzo. Nei due giorni successivi il Forum si svilupperà con una sessione plenaria comune durante la quale si traccerà lo scenario dell'innovazione tecnologica e del mercato. A seguire tre conferenze-itinerario sui tre temi, articolate in sessioni tematiche di approfondimento, workshop tecnici, dimostrazioni. Nella prima conferenza “Azioni smart per la gestione del territorio” si parlerà di strumenti tecnologie per la pianificazione, la gestione e la sicurezza del territorio.

Nella seconda conferenza “Strumenti intelligenti per i beni culturali” si parlerà di tecnologie innovative per il rilievo, la conservazione, il restauro e la fruizione dei beni culturali.
La terza conferenza “Dalla città storica alla smart city” svilupperà il tema delle tecnologie, sensori, applicazioni, sistemi informativi e di comunicazione per rendere intelligenti le nostre storiche città..
Nelle conferenze si discuteranno i benefici raggiungibili applicando le tecnologie descritte, le opportunità, i finanziamenti, i progetti e i risultati.
Il Forum TECHNOLOGYforALL sarà arricchito da un’area espositiva comune ai tre temi nella quale le aziende mostreranno le tecnologie che i partecipanti potranno toccare con mano.

L’organizzazione e promozione dell’evento è curato da mediaGEO, editore delle testate Archeomatica e GEOmedia e dei siti www.GEOforALL.it, www.archeomatica.it, www.SMARTforCITY.it.
Il Forum, alla sua seconda edizione, si svolgerà a Roma il 12, 13 e 14 maggio 2015 (il 12 in un sito test nel centro di Roma, il 13 e 14 presso il Centro Congressi dei Frentani).
Nella prima edizione del 2014, svoltasi a Roma il 4 e 5 giugno scorso, sono intervenuti 70 relatori in 3 sessioni principali, 10 workshop e 6 corsi di formazione. Hanno partecipato 20 espositori e circa 1400 iscritti.

Il Forum TECHNOLOGYforALL è l’unico evento dedicato trasversalmente alle tecnologie per il territorio, i beni culturali e le smart city.

Commenti