Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CROCETTA:”BILANCIO PREVISIONE, NESSUNO SCONTRO CON IL GOVERNO NAZIONALE E CON AREA RENZI”

Palermo, 10 mar. 2015 - “Escludo in modo categorico che sul bilancio di previsione ci sia uno scontro in atto tra presidenza della Regione, governo nazionale e tantomeno con l'area Renzi”. Lo dice in una nota il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta. “Lo Stato, - continua il presidente - quindi non il governo, tramite la Ragioneria generale ha inoltrato una richiesta di chiarimento su alcuni aspetti tecnici relativi al bilancio di previsione, a tale richiesta la Regione ha risposto, ritengo, in modo esauriente con una nota inviata sia a alla Ragioneria dello Stato che alla presidenza del Consiglio dei Ministri. Sono fiducioso sul fatto che le nostre motivazioni – aggiunge Crocetta - possano essere accolte e confido che nei prossimi giorni possa esserci un chiarimento sulla vicenda. Al momento non è ancora chiaro se giovedì si farà un Consiglio dei Ministri sulla proposta di impugnativa.
Se ci dovesse essere, - conclude il presidente - mi recherò a Roma per approfondire i temi sollevati dalla Ragioneria dello Stato e per sensibilizzare il Governo sulle conseguenze sociali terribili che tale impugnativa determinerebbe”.

Commenti