La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

CROCETTA:”BILANCIO PREVISIONE, NESSUNO SCONTRO CON IL GOVERNO NAZIONALE E CON AREA RENZI”

Palermo, 10 mar. 2015 - “Escludo in modo categorico che sul bilancio di previsione ci sia uno scontro in atto tra presidenza della Regione, governo nazionale e tantomeno con l'area Renzi”. Lo dice in una nota il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta. “Lo Stato, - continua il presidente - quindi non il governo, tramite la Ragioneria generale ha inoltrato una richiesta di chiarimento su alcuni aspetti tecnici relativi al bilancio di previsione, a tale richiesta la Regione ha risposto, ritengo, in modo esauriente con una nota inviata sia a alla Ragioneria dello Stato che alla presidenza del Consiglio dei Ministri. Sono fiducioso sul fatto che le nostre motivazioni – aggiunge Crocetta - possano essere accolte e confido che nei prossimi giorni possa esserci un chiarimento sulla vicenda. Al momento non è ancora chiaro se giovedì si farà un Consiglio dei Ministri sulla proposta di impugnativa.
Se ci dovesse essere, - conclude il presidente - mi recherò a Roma per approfondire i temi sollevati dalla Ragioneria dello Stato e per sensibilizzare il Governo sulle conseguenze sociali terribili che tale impugnativa determinerebbe”.

Commenti