Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

EDIPOWER VALLE DEL MELA, CONVOCATA CONSULTA PER LA DELICATA QUESTIONE DELLA CONVERSIONE

Milazzo, 09/3/2015 - L’assessore all’Ambiente Salvatore Gitto ha convocato per giovedì pomeriggio alle 16 nell’aula consiliare la Consulta per l’Ambiente per affrontare la delicata questione della conversione della Centrale Edipower di San Filippo del Mela, analizzando le proposte di A2A e valutando possibili alternative.
________________
Nuovo look per piazza Duomo a Milazzo. In questi giorni si sta procedendo alla sostituzione della panchine e al ripristino delle coperture in vetro dei reperti archeologici ritrovati durante la realizzazione dello spazio antistante la chiesa Madre. Installati anche i “dissuasori sferici” posti ai margini della piazza per impedire l’accesso alle auto. Un intervento che è stato fatto per due volte visto che la notte dopo la posa, approfittando del cemento fresco, sconosciuti le ave-vano rimosse.

Commenti