Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2015, ‘NOI CON SALVINI’ PRESENTA I CANDIDATI SINDACO DI PEDARA E S. GIOVANNI LA PUNTA

Elezioni amministrative 2015. L’on. Attaguile presenta i primi candidati alla carica di sindaco di ‘Noi con Salvini’
06/03/2015 - Domani, sabato 7 ma
rzo, alle ore 10,30, nei locali della segreteria di Catania, in via Gigi Macchi n. 18 (nei pressi di piazza Lanza), l’on. Angelo Attaguile, segretario nazionale e coordinatore in Sicilia del movimento ‘Noi con Salvini’, presenterà alla stampa i due candidati del movimento che in occasione delle imminenti elezioni amministrative correranno per la carica di sindaco nei comuni di San Giovanni La Punta e Pedara.

Commenti