Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

EMANUELA MOLA CONFERMATA PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE RAGGIO DI SOLE DI BROLO

Brolo (Me), 31/03/2015 - L'Associazione di Cultura e Solidarietà Raggio di Sole di Brolo, ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo. Il Presidente uscente Emanuela Mola, è stata riconfermata all'unanimità Presidente dell'Associazione. Il nuovo Consiglio Direttivo risulta così composto: Vicepresidenti: Avv. Manuela Varrica e Luigi La Greca, Segretario: Avv. Scaffidi Runchella Marialuisa. Tesoriere: Marinella Marchese. L’Associazione si avvale anche della preziosa collaborazione dell’assistente spirituale Don Dino Lanza, Vice Rettore del Seminario Vescovile di Patti e del Fondatore e Presidente Emerito Poeta Rosario La Greca, che con i meritati e continui successi culturali, sta portando il nome della cittadina di Brolo alla ribalta del panorama letterario nazionale.
Per l'anno associativo 2015 sono in programma diverse iniziative su tematiche culturali, di impegno sociale e civile.

Intanto è stata indetta la 3^ Edizione del Premio Letterario” Legalità è... libertà” , un'iniziativa dedicata al Giudice Rosario Livatino e rivolta agli studenti delle Scuole Secondarie Superiori, che dovranno cimentarsi con un elaborato avente come tema la legalità.
Il Premio negli anni scorsi ha ottenuto unanimi apprezzamenti, sia da parte degli studenti, che dei Dirigenti Scolastici.

Commenti