“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

EMANUELA MOLA CONFERMATA PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE RAGGIO DI SOLE DI BROLO

Brolo (Me), 31/03/2015 - L'Associazione di Cultura e Solidarietà Raggio di Sole di Brolo, ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo. Il Presidente uscente Emanuela Mola, è stata riconfermata all'unanimità Presidente dell'Associazione. Il nuovo Consiglio Direttivo risulta così composto: Vicepresidenti: Avv. Manuela Varrica e Luigi La Greca, Segretario: Avv. Scaffidi Runchella Marialuisa. Tesoriere: Marinella Marchese. L’Associazione si avvale anche della preziosa collaborazione dell’assistente spirituale Don Dino Lanza, Vice Rettore del Seminario Vescovile di Patti e del Fondatore e Presidente Emerito Poeta Rosario La Greca, che con i meritati e continui successi culturali, sta portando il nome della cittadina di Brolo alla ribalta del panorama letterario nazionale.
Per l'anno associativo 2015 sono in programma diverse iniziative su tematiche culturali, di impegno sociale e civile.

Intanto è stata indetta la 3^ Edizione del Premio Letterario” Legalità è... libertà” , un'iniziativa dedicata al Giudice Rosario Livatino e rivolta agli studenti delle Scuole Secondarie Superiori, che dovranno cimentarsi con un elaborato avente come tema la legalità.
Il Premio negli anni scorsi ha ottenuto unanimi apprezzamenti, sia da parte degli studenti, che dei Dirigenti Scolastici.

Commenti