Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

GEOLOGI: GIORGIO SQUINZI A MILANO ALLA CONVENTION NAZIONALE SUL DISSESTO IDROGEOLOGICO

A Milano Convention Nazionale dei Geologi sul Dissesto Idrogeologico con il Presidente di Confindustria ,
Giorgio Squinzi. Un evento organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi

15/03/2015 - Il Presidente di Confindustria , Giorgio Squinzi , interverrà alla Convention Nazionale organizzata dal Consiglio Nazionale dei Geologi sul Dissesto Idrogeologico ed in programma Mercoledì 18 Marzo , alle ore 14 a Milano nell’ambito del Made expo . Alla conferenza interverranno oltre a Gian Vito Graziano , Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi , Erasmo D’Angelis , Capo della Struttura di Governo “Italiasicura”, Paolo Buzzetti , Presidente dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili, l’intero Consiglio Nazionale dei Geologi ed altri numerosi esperti . Alle ore 12 e 30 conferenza stampa durante la quale si illustreranno tutte le iniziative ed i cantieri messi in atto dal Governo per la messa in sicurezza del territorio, soprattutto nell’anno dell’EXPO . A Milano arriveranno geologi da tutta Italia per partecipare alla Convention che si svolgerà alla viglia di EXPO 2015 .
Ben tre gli appuntamenti in programma Mercoledì 18 Marzo. Si inizierà alle ore 10 e 30 con la prima parte della Convention dedicata al Rischio Sismico . Alle 12 e 30 si terrà la conferenza stampa che sarà molto importante . Alle 14 la seconda parte della Convention integralmente dedicata al Dissesto Idrogeologico , con l’intervento del Presidente di Confindustria , Giorgio Squinzi .


Agenda Appuntamenti :
Mercoledì – 18 Marzo - Ore 10 e 30 – Made expo – Padiglione 10 – Fiera Milano Rho
Convention nazionale dei Geologi - Prima parte dedicata al Rischio Sismico con interventi di : Vincenzo Giovine , Presidente Geologi Lombardia , Giuliano Antonielli, Consigliere Nazionale Geologi (CNG), Giovanni Calcagnì , Consigliere Nazionale Geologi , Michele Orifici , Commissione Protezione Civile del CNG , Carlo Malgarotto, Presidente Geologi Liguria , Floriana Pergalani del Politecnico di Milano.

Mercoledì 18 Marzo – Ore 12 e 30 – Made expo – Padiglione 10 – Fiera Milano Rho : Conferenza Stampa durante la quale si illustreranno le proposte per il Dissesto Idrogeologico . Interverranno: Gian Vito Graziano – Presidente Consiglio Nazionale Geologi , Erasmo D’Angelis – Capo Struttura di Governo Italiasicura.

Mercoledì 18 Marzo – Ore 14 – Made expo – Padiglione 10 – Fiera Milano Rho – Convention Nazionale dei Geologi – Seconda Parte tutta sul Dissesto Idrogeologico . Tema ancora più importante alla vigilia di EXPO 2015 .
Interverranno :
Giorgio Squinzi – Presidente Confindustria
Gian Vito Graziano – Presidente Consiglio Nazionale Geologi
Erasmo D’Angelis – Capo Struttura di Governo Italiasicura
Paolo Buzzetti – Presidente Nazionale Costruttori Edili .
Inoltre interverranno : Mauro Grassi , Direttore Italiasicura , Corrado Cencetti del CNG , Piero Farabollini del CNG . Coordinerà: Sandro Rota , Consigliere Nazionale dei Geologi .

Commenti