Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

GEOLOGI: GIORGIO SQUINZI A MILANO ALLA CONVENTION NAZIONALE SUL DISSESTO IDROGEOLOGICO

A Milano Convention Nazionale dei Geologi sul Dissesto Idrogeologico con il Presidente di Confindustria ,
Giorgio Squinzi. Un evento organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi

15/03/2015 - Il Presidente di Confindustria , Giorgio Squinzi , interverrà alla Convention Nazionale organizzata dal Consiglio Nazionale dei Geologi sul Dissesto Idrogeologico ed in programma Mercoledì 18 Marzo , alle ore 14 a Milano nell’ambito del Made expo . Alla conferenza interverranno oltre a Gian Vito Graziano , Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi , Erasmo D’Angelis , Capo della Struttura di Governo “Italiasicura”, Paolo Buzzetti , Presidente dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili, l’intero Consiglio Nazionale dei Geologi ed altri numerosi esperti . Alle ore 12 e 30 conferenza stampa durante la quale si illustreranno tutte le iniziative ed i cantieri messi in atto dal Governo per la messa in sicurezza del territorio, soprattutto nell’anno dell’EXPO . A Milano arriveranno geologi da tutta Italia per partecipare alla Convention che si svolgerà alla viglia di EXPO 2015 .
Ben tre gli appuntamenti in programma Mercoledì 18 Marzo. Si inizierà alle ore 10 e 30 con la prima parte della Convention dedicata al Rischio Sismico . Alle 12 e 30 si terrà la conferenza stampa che sarà molto importante . Alle 14 la seconda parte della Convention integralmente dedicata al Dissesto Idrogeologico , con l’intervento del Presidente di Confindustria , Giorgio Squinzi .


Agenda Appuntamenti :
Mercoledì – 18 Marzo - Ore 10 e 30 – Made expo – Padiglione 10 – Fiera Milano Rho
Convention nazionale dei Geologi - Prima parte dedicata al Rischio Sismico con interventi di : Vincenzo Giovine , Presidente Geologi Lombardia , Giuliano Antonielli, Consigliere Nazionale Geologi (CNG), Giovanni Calcagnì , Consigliere Nazionale Geologi , Michele Orifici , Commissione Protezione Civile del CNG , Carlo Malgarotto, Presidente Geologi Liguria , Floriana Pergalani del Politecnico di Milano.

Mercoledì 18 Marzo – Ore 12 e 30 – Made expo – Padiglione 10 – Fiera Milano Rho : Conferenza Stampa durante la quale si illustreranno le proposte per il Dissesto Idrogeologico . Interverranno: Gian Vito Graziano – Presidente Consiglio Nazionale Geologi , Erasmo D’Angelis – Capo Struttura di Governo Italiasicura.

Mercoledì 18 Marzo – Ore 14 – Made expo – Padiglione 10 – Fiera Milano Rho – Convention Nazionale dei Geologi – Seconda Parte tutta sul Dissesto Idrogeologico . Tema ancora più importante alla vigilia di EXPO 2015 .
Interverranno :
Giorgio Squinzi – Presidente Confindustria
Gian Vito Graziano – Presidente Consiglio Nazionale Geologi
Erasmo D’Angelis – Capo Struttura di Governo Italiasicura
Paolo Buzzetti – Presidente Nazionale Costruttori Edili .
Inoltre interverranno : Mauro Grassi , Direttore Italiasicura , Corrado Cencetti del CNG , Piero Farabollini del CNG . Coordinerà: Sandro Rota , Consigliere Nazionale dei Geologi .

Commenti