Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LUIS SEPULVEDA IN OSPEDALE, NON SARA' ALLA FESTA DEL LIBRO DI ROMA?

14/03/2015 - Lo scrittore cileno Luis Sepulveda è stato ricoverato in ospedale a Pordenone, a causa di una sospetta polmonite che lo ha costretto a dare forfait agli organizzatori della manifestazione della quale avrebbe dovuto essere protagonista, "Dedica", il festival che annualmente approfondisce il percorso artistico di un autore. Luis Sepulveda avrebbe dovuto chiudere proprio oggi, con il suo intervento, la manifestazione letteraria ma ha dovuto rinunciare. Con un sms, subito dopo il ricovero, Sepulveda ha rivolto le scuse per il forfait al pubblico del festival.

Su Radio3 - intanto - è in programma “Libri come” che domenica dovrebbe avere al microfono Luis Sepulveda. Gli Speciali di “Fahrenheit” presentano la Festa del libro e della lettura sabato 14 e domenica 15 marzo, dalle 16.50 alle 18.00. Al microfono di Loredana Lipperini si alterneranno sabato Emmanuel Carrère, James Ellroy e Zadie Smith. Domenica sarà invece il turno di Maylis De Kerangal, Luis Sepulveda, GIPI e Zerocalcare.

“Libri come” passa anche per “La lingua batte”, sempre su Radio3, in diretta domenica 15 marzo alle 10.45, con Giuseppe Antonelli. Prestigioso il parterre di ospiti: dal premio Strega, Francesco Piccolo al un premio Pulitzer Jhumpa Lahiri, fino al pluripremiato giornalista narratore di luoghi Paolo Rumiz, accompagnati dalle parole e dai suoni di uno tra i più internazionali autori emergenti italiani, The Niro.

Commenti