Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: UNA “DOG BEACH”, SPIAGGIA PER CANI, NEL FUTURO

Interventi dell'Amministrazione in materia di randagismo e benessere degli animali
21/3/2015 - Interventi urgenti in materia di randagismo e benessere degli animali. Li ha disposti l’Amministrazione comunale dando mandato agli uffici di predisporre una serie di azioni finalizzate a risolvere l’emergenza cani randagi ma al tempo stesso portare avanti una azione preventiva visto che l’Asp di Messina non garantisce più neppure il servizio di sterilizzazione. Nell’atto di indirizzo firmato dal sindaco Pino e dall’assessore all’ambiente Gitto si prevedono iniziative.
«Scaduta la convenzione col canile di Trabia seguiremo un percorso diverso – spiega l’assessore Gitto – anche per assicurare una protezione all’animale.

Per questo si procederà sì ad un intervento straordinario di sterilizzazione di cani e gatti presenti in forma libera sul territorio ma anche a creare un rifugio sanitario da realizzare nella palazzina di servizio al nuovo mattatoio comunale di via Sardegna. Inoltre riallestiremo l’area di Ponente destinata alla libera circolazione dei cani di proprietà e per il futuro stiamo pensando anche di realizzare una “Dog beach”, spiaggia per cani. Interventi che arrivano adesso non per le elezioni come qualcuno sostiene ma perché finalmente siamo in grado di operare con un nostro bilancio e soprattutto possiamo contare sulle risorse che sino a poco tempo addietro erano tutte destinate a Trabia».

Commenti