“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

ORDINE DEI MEDICI, RENZO E CAUDO NEL COMITATO CENTRALE DELLA FEDERAZIONE

Eletti a Roma il presidente nazionale Commissione Odontoiatri e il presidente dell'Ordine di Messina
Messina, 28/03/2015 - Giuseppe Renzo e Giacomo Caudo sono stati eletti a Roma nel Comitato centrale dell FNOMCeO, la Federazione che raggruppa gli Ordini dei Medici e Odontoiatri di tutta Italia: si tratta di una riconferma per il primo, ancora una volta designato presidente nazionale CAO (Commissione Odontoiatri), e di un nuovo incarico per il secondo, attuale presidente dell'Ordine provinciale di Messina. Cambio di vertice per i medici italiani che hanno votato la lista "Ripensare la professione per innovare" guidata da Roberta Chersevani, presidente dell'Ordine di Gorizia, che ha ottenuto 1282 preferenze su 2000 voti scrutinati ed è anche la prima donna eletta alla guida della federazione dal 1950.

Un risultato raggiunto grazie anche al lavoro svolto da tutti i candidati della lista. Motivo di orgoglio per la Città di Messina la presenza di Caudo per la categoria medica e Renzo per gli odontoiatri: entrambi da anni in prima linea per la difesa della professione e sostenitori di tante battaglie all'interno di vari organismi e associazioni. Un impegno profuso nel tempo con determinazione, serietà e importanti risultati a livello regionale e nazionale, oggi premiato da questi incarichi di prestigio.

Ieri il nuovo Comitato centrale, formato dai vincitori dalla tornata elettorale appena conclusa, è stato convocato per designare il successore di Amedeo Bianco, alla presidenza per 9 anni e con cui Chersevani si pone in continuità. La lista concorrente, "Costruire insieme la professione", era guidata da Toti Amato (presidente dell'Ordine di Palermo), che ottenuto 904 preferenze. I nuovi vertici nazionali resteranno in carica fino al 2017.

Commenti