Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PIRAINO: RIMOSSO ALAMPI È NECESSARIO AFFRONTARE L'ARGOMENTO PRG IN CONSIGLIO COMUNALE

Il gruppo consiliare “Nuova Piraino”: “Dopo la decisione di rimuovere l'ing. Domenico Alampi, per affidare l'incarico all'ing. Basilio Ridolfo, con la conseguente accelerazione dell'iter di approvazione del Piano, appare necessario affrontare l'argomento in Consiglio Comunale”
Piraino, 17/03/2015 - I Consiglieri Comunali Maurizio Ruggeri, Giuseppe Spanò Bascio, Domenica Repici e Pino Campisi hanno chiesto la convocazione del Consiglio Comunale di Piraino per discutere e decidere su questioni di grande rilevanza ed importanza per tutti i pirainesi.
Questione cruciale è certamente quella legata al Piano Regolare Generale.
Dopo la decisione da parte del Commissario ad Acta di rimuovere l'ing. Domenico Alampi, progettista dello studio ambientale VAS, per affidare l'incarico all'ing. Basilio Ridolfo, con la conseguente accelerazione dell'iter di approvazione del Piano, appare necessario affrontare l'argomento in Consiglio Comunale anche alla luce dei prossimi e definitivi passaggi che dovrà fare l'Amministrazione Comunale.

Altra questione, ritenuta di fondamentale importanza per la cittadinanza, è legata alla viabilità comunale, che, assieme a quella provinciale ricadente sul nostro territorio, si presenta in uno stato di abbandono, rappresentando al tempo stesso un pericolo continuo per tutti i cittadini che ogni giorno sono costretti, loro malgrado, a servirsene.

Con il punto all'ordine del giorno ci si propone da un lato di impegnare Sindaco e Giunta in modo da intervenire adeguatamente sulla nostra rete stradale comunale e, dall'altro, si chiede al Commissario Straordinario della Provincia di intervenire immediatamente per rimuovere quelle situazioni di pericolo in modo da ripristinare le condizioni di sicurezza sulla rete viaria di sua competenza.
(P.S.: Il punto sulla viabilità è stato chiesto oltre che dai consiglieri di “Nuova Piraino” anche dai colleghi di “Semplicemente Piraino”).

Infine, il consigliere comunale Maurizio Ruggeri ha chiesto al Presidente del Consiglio di iscrivere, alla prossima seduta consiliare, anche il punto relativo al “Regolamento Comunale per i lavori, le forniture e i servizi in economia”.
Il Regolamento è frutto del lavoro della Commissione Consiliare temporanea all'uopo costituita - composta dai consiglieri Maurizio Ruggeri (Presidente), Pina Saggio e Carmelo Truglio – supportata ed assistita dagli uffici comunali.





Commenti