Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

SAN FRATELLO: ANZIANA ABBANDONATA AL FREDDO, SMAGRITA E DISIDRATATA, DENUNCIATO IL FIGLIO 50ENNE

Anziana in precarie condizioni igienico sanitarie: intervengono i Carabinieri e denunciano il figlio 50enne per abbandono di persone minori o incapaci. La donna, che viveva da sola, è stata trovata su una brandina in una camera fredda con pareti annerite dall’umidità, con ulcere ad alcuni arti, è stata ricoverata presso una struttura per anziani dell’hinterland

28 febbraio 2015 - I Carabinieri di San Fratello guidati dal Comandante MASUPS DI Garbo Vincenzo - agendo congiuntamente ai servizi sociali del Comune e con il medico dell’ASP - sono intervenuti in un’abitazione del comprensorio nebroideo trovando un’anziana in precarie condizioni igienico sanitarie.


La donna – che viveva da sola , mentre il figlio abita in altro domicilio - si è presentata agli accertatori riversa in una brandina collocata in una camera fredda con pareti annerite dall’umidità, seminuda, coperta solo da maglioni e qualche plaid logoro, senza lenzuola. Anche le condizioni fisiche erano precarie: pericolosamente smagrita anche per la disidratazione, con ulcere ad alcuni arti, è stata ricoverata presso una struttura per anziani dell’hinterland messinese.
Gli accertatori verificavano che ogni cura igienico sanitaria era svolta personalmente dall’unico discendente.

Il figlio 50enne del comprensorio nebroideo è stato denunciato per abbandono di persone minori o incapaci. La vicenda è al vaglio dell’A.G., nella persona della Dott. ssa BONAZINGA, Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Patti.

Commenti