Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

SERGIO VESPERTINO, UN NUOVO MONOLOGO SULLA SCUOLA A “ZERO IN CONDOTTA”

Il format teatrale del martedì di Paride Benassai e Marcello Mandreucci. Appuntamento
martedì 10 marzo al Dorian di piazza Don Bosco

Palermo, 09/03/2015 - Monologo in esclusiva per “Zero in condotta”, il format di successo del martedì del Dorian di piazza Don Bosco che vede protagonisti Paride Bernassai e Marcello Mandreucci nel ruolo di due improbabili professori di una classe formata dal pubblico.

Il quarto appuntamento è per martedì 10 marzo alle 21. L’ospite-allievo di questa settimana sarà l’attore Sergio Vespertino, che porterà un monologo dedicato al mondo della scuola, ricordando i suoi anni dietro i banchi. Ad accompagnarlo alla fisarmonica Pierpaolo Petta. Un viaggio tra teatro e improvvisazione, tra ricordi e nostalgia, tra sorrisi e serietà. Si ritorna quindi alla lavagna, in una sorta di laboratorio scenico, unito al vasto repertorio teatrale e musicale dei personaggi presenti sul palcoscenico e alla loro innata capacità di sapere improvvisare.

Ingresso a partire dalle 19,30 per l’apericena. Per prenotare un tavolo telefonare allo 091 508 9722 o al 380 798 0615.

Commenti