La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

VALLE DEI TEMPLI, RIAPERTO IL TRATTO DELLA SS118 AD AGRIGENTO NELLA ZONA ARCHEOLOGICA

L’Anas comunica che è stato riaperto al traffico il tratto compreso tra il km 150.200 e il km 151.391 della strada statale 118 “Corleonese Agrigentina”, all’altezza della zona archeologica della Valle dei Templi, ad Agrigento

Palermo, 15 marzo 2015 - Questo il precedente comunicato: "Sicilia, Anas: provvisoriamente chiuso un tratto della SS118, ad Agrigento, per una caduta massi dalla zona archeologica della Valle dei Templi

L’Anas comunica che sulla strada statale 118 “Corleonese Agrigentina” è provvisoriamente chiuso, in entrambe le direzioni, il tratto compreso tra il km 150.200 al km 151.391, all’altezza della zona archeologica della Valle dei Templi, ad Agrigento. Il provvedimento si è reso necessario per consentire ai Beni Culturali di rimuovere alcuni massi caduti dalla zona archeologica stessa.

Il traffico è provvisoriamente deviato sulla viabilità locale, con indicazioni sul posto. Le squadre dell’Anas sono presenti sul posto per la gestione della viabilità. L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”.

Commenti