Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

VILLAROSA (M5S): BARCELLONA P.G. SPENDE IN GETTONI DI PRESENZA QUANTO PIACENZA IN UN ANNO

"Ci si deve porre delle domande e accertare che non vi siano comportamenti che vadano contro il bene comune. Mi aspettavo una risposta nel merito dell’argomento invece sono stato attaccato personalmente mediante false dichiarazioni”

Messina, 08/03/2015 - Non voglio farmi trascinare all’interno di una polemica sterile poiché sono convinto di aver fatto il mio dovere e continuerò per questa strada. Nel momento in cui una città come Barcellona Pozzo di Gotto, con meno di 42.000 abitanti, spende per i gettoni di presenza in 3 mesi ciò che Piacenza, con 103.000 abitanti, spende in un anno ci si deve porre delle domande e accertare che non vi siano comportamenti che vadano contro il bene comune. Mi aspettavo una risposta nel merito dell’argomento invece sono stato attaccato personalmente mediante false dichiarazioni su un argomento secondo me inattaccabile, i miei emolumenti!

Sul sito www.beppegrillo.it/tirendiconto.it/trasparenza/ è possibile accedere a tutti i dati riguardanti stipendi, rimborsi, indennità, spese e restituzioni mie e di tutti i parlamentari M5S, inoltre sul sito camera.it sono disponibili le nostre dichiarazioni dei redditi così come previsto dalle norme di legge.

Alla Camera, tra indennità e rimborsi ogni parlamentare non percepisce 15.000 euro + le spese, come dichiarato da alcuni consiglieri del comune di Barcellona Pozzo di Gotto in una recente intervista, ma circa 12.000€, spese comprese, tra le quali una quota, denominata “esercizio del mandato”, che serve a pagare gli eventuali collaboratori, consulenti, trasferte e tutte le spese affrontate dal parlamentare per la sua attività svolta fuori Roma.

Noi parlamentari M5S abbiamo deciso di tenerci “solo” il 50% dello stipendio netto (circa 3.000 euro) che riteniamo sufficiente e restituiamo l’eccedenza, la quale, al momento, si aggira in media sui 5.000 euro al mese, crediamo che sia corretto restituire tutti rimborsi non realmente utilizzati, personalmente, in meno di due anni, ho restituito al fondo per il microcredito di Stato quasi 100.000 euro senza nessuna difficoltà, ritengo doveroso essere il primo a stringere la cinghia se lo si chiede a tutti i cittadini, è una questione di credibilità, ritenevo doverosa la risposta per garantire una corretta informazione.

Commenti