“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

“VINODENTRO”, IRRITEC ALLA PROIEZIONE SPECIALE DEL FILM

25/03/2015 - Irritec anche nell’arte e nella cultura. L’azienda, leader nel campo dell’irrigazione, ha sposato il progetto che si è concretizzato nella realizzazione del film VINODENTRO, del quale è stata allestita ieri, 24 Marzo, presso l’Accademia di Brera, una proiezione speciale. Alcune scene del film Vinodentro valorizzano il patrimonio e la qualità dei vigneti italiani ed Irritec, attraverso tecniche irrigue evolute, realizzate con prodotti rigorosamente “made in Italy”, ha fatto si che le colture dei principali marchi italiani di questo settore venissero nutrite con precisione ed efficienza, permettendo una maggiore produttività e qualità del prodotto finale. Per tale ragione Irritec ha scelto di credere nel progetto cinematografico di Vinodentro.

Il film, di Ferdinando Vicentini Orgnani, con Vincenzo Amato, Pietro Sermonti, Daniela Virgilio e con la partecipazione di Giovanna Mezzogiorno e Lambert Wilson.
Musiche di Paolo Fresu, Fotografia di Dante Spinotti, ha appena partecipato al festival di Miami, uscirà anche in Brasile a giugno ed è apparso nelle sale italiane dall’11 settembre scorso. Il nuovo film di Ferdinando Vicentini Orgnani è un singolare noir faustiano che ruota interamente intorno alla passione per l’enologia d’autore.

La storia racconta di Giovanni Cuttin, wine-writer italiano, che si destreggia tra degustazioni pubbliche, convegni e presentazioni del suo libro autobiografico, Vinodentro, fino all’incontro con una misteriosa, bellissima donna che lo attira in un vortice senza via d’uscita. Alcune scene importanti sono state girate al Mart di Rovereto, dove un momento chiave della storia si svolge attorno a una grande scultura di Fausto Melotti. Molti,infatti, sono gli artisti che hanno partecipato concedendo la possibilità di riprendere alcune loro opere: Carla Accardi, Getulio Alviani, Jannis Kounellis, Michelangelo Pistoletto, Daniele Puppi, Donatella Spaziani, Kiki Smith, Luigi Ontani.

Commenti