“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

CALTAGIRONE, IL MUSEO REGIONALE DELLA CERAMICA TRA I POLI DI ECCELLENZA

Cultura: il museo regionale della ceramica di Caltagirone tra i poli di eccellenza. Lista Musumeci: "accolta nostra richiesta, ne siamo orgogliosi"
Palermo, 31 marzo 2015 - “La Regione siciliana decide di inserire tra i poli di eccellenza il Museo Regionale della ceramica di Caltagirone”. Lo affermano, esrpimendo soddisfazione per l'accoglimento della loro proposta, i deputati regionali Gino Ioppolo e Nello Musumeci.
“Si tratta di un passo importante - continuano Ioppolo e Musumeci - al fine di creare e valorizzare azioni complementari di sistema tra il programma nazionale PON e il programma operativo regionale rivolte ai grandi attrattori culturali”.

“Il progetto riguarda - informano ancora i deputati Ioppolo e Musumeci - l'allestimento museale e il completamento funzionale del secondo ed ultimo piano della sede del Museo regionale della ceramica, sito nell'ex convento di Sant'Agostino di Caltagirone per l'importo di 8,6 milioni di euro”.
“Della vicenda ci siamo occupati sin dall'inizio di questa legislatura - concludono Ioppolo e Musumeci- e adesso che l'iniziativa sembra essere in dirittura d'arrivo, non possiamo che esprimere la nostra soddisfazione. Vogliamo confidare che il governo crederà fino in fondo alla realizzazione del progetto di questo importante museo”.

Commenti