Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

STAMPA CATTOLICA, COSTITUITA L'UNIONE STAMPA CATTOLICA NELLA DIOCESI DI PATTI

Patti, 9 aprile 2015 - Si è tenuta ieri pomeriggio nei locali del Palazzo Vescovile di Patti la costituzione della sede dell’UCSI (Unione Cattolica della Stampa Italiana) della Diocesi di Patti. Alla cerimonia, svoltasi alla presenza del vescovo Mons. Ignazio Zambito, erano presenti, tra gli altri, il presidente regionale dell’Ucsi Giuseppe Vecchio, il giornalista pattese Domenico Pantaleo, collaboratore del quotidiano “Avvenire”, giornale della Conferenza Episcopale italiana, promotore della nascita nella Diocesi di Patti di una sede della Stampa cattolica, e Domenico Interdonato, vice presidente regionale dell’Ucsi. L’Unione della stampa cattolica, fondata il 4 maggio del 1959, raggruppa giornalisti e operatori dell’informazione che s’ispirano ai principi cattolici, e promuove una riflessione continua sui problemi etici, organizzativi e giuridici dei giornalisti.

“Da oggi anche nel nostro territorio – ha detto Domenico Pantaleo nel suo intervento, i giornalisti iscritti all’Unione della Stampa Cattolica dovranno sentirsi in obbligo di rapportare il proprio essere giornalisti alla lealtà, promuovendo la testimonianza cristiana tra gli operatori della comunicazione, favorendo l'applicazione di principi di deontologia professionale e di salvaguardia della persona umana.”

Soddisfazione per la nascita dell’Ucsi a Patti è stata espressa dal vescovo Zambito, il quale si è augurato che i giornalisti cattolici possano distinguersi per testimonianza di vita e correttezza professionale. Nei prossimi giorni il con proprio decreto Mons. Zambito nominerà il consulente ecclesiale dell’Ucsi di Patti. Subito dopo l’approvazione dei nuovi soci da parte del direttivo regionale si procederà alla convocazione dell’assemblea e alla votazione del direttivo dell’Unione.

Commenti