Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ANNARITA SIDOTI, UNA FOLLA IMMENSA PER RENDERE OMAGGIO ALLA CAMPIONESSA DEL MONDO MORTA A 45 ANNI

Gioiosa Marea (Me), 22/05/2015 – Una intera comunità si è raccolta attorno alla campionessa di marcia Annarita Sidoti e ai suoi familiari, questo pomeriggio dalle ore 16 nella chiesa dello Spirito Santo di San Giorgio di Gioiosa Marea per rendere l’estremo saluto alla campionessa mondiale di marcia, morta ieri all’età di soli 45 anni. Annarita Sidoti, che lascia il marito e tre figli adolescenti, si era ammalata di tumore lasciando sperare in una guarigione che invece non c’è stata, malgrado le cure e la sua tempra di lottatrice, dimostrata nei confronti del male che l’aveva aggredita, non meno che con gli avversari in pista.
In una chiesa colma all’inverosimile familiari, amici ed estimatori provenienti da ogni parte della Sicilia hanno voluto rendere omaggio a questa splendida campionessa che tanto ha dato allo sport e alla Sicilia, portandone in tutto il mondo i colori e i valori.
Assieme al marito Pietro, alla madre, alle sorelle e ai parenti tutti, affranti, il suo inseparabile preparatore atletico prof. Salvatore Coletta, i sindaci di Gioiosa Marea, Edoardo Spinella, di Messina, Renato Accorinti, di Montagnareale, Anna Sidoti e di Patti Mauro Aquino, il campione di atletica Vincenzo Massimo Modica.
In rappresentanza del Coni era presente il prof. Giovanni Bonanno, assieme alle rappresentanze studentesche di Patti e Gioiosa Marea, con il dirigente Leon Zingales. (m.m.)

Commenti