Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

BANDIERE BLU 2015: TUSA NEW ENTRY TRA LE LOCALITÀ TURISTICHE PIÙ 'VERDI' D'ITALIA

Turismo: Bandiere Blu 2015, sette comuni in più, 11 nuovi ingressi, tra questi Tusa in Sicilia
12/05/2015 - Presentate le Bandiere Blu 2015 da parte della Fee (Foundation for environmental education). Sono stati interessati quest'anno 147 comuni, 280 spiagge e 66 approdi turistici. E’ in Liguria dove sventoleranno più bandiere blu, per la precisione in 23 località, seguono Toscana con 18 località e le Marche con 17. In Campania si arriva a 14 bandiere e la Puglia che arriva ad 11. L'Emilia Romagna rimane a quota 9, l'Abruzzo perde due 'bandiere' e arriva ad 8, come il Veneto, Lazio e Sardegna. La Sicilia va a 5 bandiere, la Calabria 4, il Molise 3, il Friuli Venezia Giulia ne conferma 2, la Basilicata 1.
I criteri guida per l'assegnazione delle Bandiere Blu vanno “dall'assoluta validità delle acque di balneazione”, all'efficienza della depurazione, dalla raccolta differenziata alle aree pedonali, piste ciclabili e spazi verdi, fino alla dotazione di tutti i servizi sulle spiagge.
Ci sono sette comuni in più (11 nuovi ingressi e quattro uscite): Capaccio (Campania); Terracina (Lazio); Borghetto S.Spirito, Taggia, S.Margherita Ligure (Liguria); Cannobio (Piemonte); Castellaneta (Puglia), Castelsardo, Sorso (Sardegna), Tusa (Sicilia), Rosolina (Veneto).
Le Bandiere Blu sono rappresentano per i comuni un punto di rilancio. Lo conferma una ricerca interuniversitaria realizzata dagli atenei di Urbino e di Perugia, “per il 94% dei comuni” la bandiera blu è un vantaggio per il rafforzamento dell'immagine e “l'88% ha riscontrato un aumento di soddisfazione da parte dei turisti”.

Regione Sicilia

Agrigento
Menfi - Lido Fiori Bertolino - Porto Palo Cipollazzo
Messina
Tusa - Lampare
Lipari - Acquacalda - Canneto - Vulcano Spiagge Termali - Vulcano Spiaggia Gelso
Ragusa
Ispica - Cirica - Santa Maria del Focallo
Pozzallo - Pietre Nere - Raganzino
Trapani
Marsala - Signorino

Commenti