Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CINEMA SICILIA: IMMAGINE DAL VERO, I CASTING A PALERMO

Associazione Anteprima cerca una coppia di migranti che voglia raccontare i nove mesi di gravidanza e la nascita del proprio bambino
Palermo, 21/05/2015 - Stanno per cominciare in Sicilia le riprese del film documentario sull’immigrazione “Immagine dal vero”. L’Associazione Anteprima sta cercando una coppia di migranti, d’età compresa tra i 18 e i 35 anni, che sia in attesa di un bambino, possibilmente alle prime settimane di gravidanza, che sia disposta a raccontare questa emozionante esperienza e a farsi riprendere durante il percorso e fino al momento della nascita.
I casting si terranno a Palermo, domani, venerdì 22 maggio dalle ore 9 alle 13, nella sede di Moltivolti (via Giuseppe Mario Puglia, 21). La coppia selezionata riceverà un compenso per aver partecipato al progetto.

“Immagine dal vero” è un film documentario che punta a combattere i pregiudizi dei “bianchi” ma che parli anche ai migranti in terra straniera, affinché possano superare il sentimento di sfiducia e di inadeguatezza che spesso li attanaglia e rende le loro vite ancora più difficili. Il film documentario, invece, racconterà storie di migranti di successo che mostrino l’altra faccia della medaglia del fenomeno migratorio, quell’aspetto che non ha niente a che fare con il pietismo e la carità.

Commenti