Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

CINEMA SICILIA: IMMAGINE DAL VERO, I CASTING A PALERMO

Associazione Anteprima cerca una coppia di migranti che voglia raccontare i nove mesi di gravidanza e la nascita del proprio bambino
Palermo, 21/05/2015 - Stanno per cominciare in Sicilia le riprese del film documentario sull’immigrazione “Immagine dal vero”. L’Associazione Anteprima sta cercando una coppia di migranti, d’età compresa tra i 18 e i 35 anni, che sia in attesa di un bambino, possibilmente alle prime settimane di gravidanza, che sia disposta a raccontare questa emozionante esperienza e a farsi riprendere durante il percorso e fino al momento della nascita.
I casting si terranno a Palermo, domani, venerdì 22 maggio dalle ore 9 alle 13, nella sede di Moltivolti (via Giuseppe Mario Puglia, 21). La coppia selezionata riceverà un compenso per aver partecipato al progetto.

“Immagine dal vero” è un film documentario che punta a combattere i pregiudizi dei “bianchi” ma che parli anche ai migranti in terra straniera, affinché possano superare il sentimento di sfiducia e di inadeguatezza che spesso li attanaglia e rende le loro vite ancora più difficili. Il film documentario, invece, racconterà storie di migranti di successo che mostrino l’altra faccia della medaglia del fenomeno migratorio, quell’aspetto che non ha niente a che fare con il pietismo e la carità.

Commenti