Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“E ADESSO PARLO IO”, VENERDÌ ALLA BADIAZZA DI MESSINA LA TERZA PRESENTAZIONE DELL’EVENTO TEATRALE

Messina, 18/05/2015 - Venerdì 22 alle 10,30 presso la Badiazza Messina sarà condotta la terza presentazione dell’evento spettacolo teatrale “E adesso parlo io” Confessioni di artiste ed eroine – Sogno o realtà a Castello, che si svolgerà domenica 28 giugno nel Castello di Montalbano Elicona.
La giornata prevede i saluti del Soprintendente Rocco Giovanni Scimone, l’introduzione della Dott.ssa Tommasa Siragusa, dirigente responsabile dell’UO 8 Gestione del Demanio Culturale, curatrice sia dei testi che della manifestazione e la conferenza sul mito del prof Giuseppe Ramirez.
Seguiranno letture drammatizzate, anche da parte di 3 attrici, con sottofondi musicali di 2 arpiste e proiezioni di immagini a tema.

Commenti