Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

EXPO 2015: CROCETTA E CARATABELLOTTA CONVOCANO LA STAMPA E GIOVANNI RANA SPIEGA L'EDUCAZIONE ALIMENTARE A SCUOLA

Regione Siciliana, alle 15:30 conferenza stampa, il presidente Crocetta, l'assessore Vancheri, il direttore Cartabellotta e l'assessore Caleca, incontreranno la stampa su Expo. In concomitanza con Expo 2015, intanto, il Pastificio Rana offre alle scuole primarie un progetto educativo che permette di sperimentare un approccio creativo all’educazione alimentare. Arriva nelle scuole di Trapani Buon appetito Mondo

Palermo, 7 mag. Questo pomeriggio alle 15:30, presso la sala Alessi di Palazzo d'Orleans, il presidente Crocetta, l'assessore Vancheri, il direttore Cartabellotta e l'assessore Caleca, il consulente per l'internazionalizzazione Sami Ben Abdelaali incontreranno la stampa su Expo. E ad Agrigento lo scorso 5 maggio si sono riuniti presso la sede del libero consorzio dei comuni, ex provincia di Agrigento, il presidente Rosario Crocetta, il vicepresidente Mariella Lo Bello, l'assessore all'Agricoltura Nino Caleca, il segretario generale della Regione siciliana Patrizia Monterosso, sul tema partecipazione della Regione alle iniziative di Expo 2015. Nel corso dell'incontro sono state analizzate le criticità emerse nella gestione dello spazio comune, coordinato dalla Regione siciliana, del Cluster Bio-Mediterraneo e, in particolare, si è rilevato che gran parte delle criticità registrate sono legate alla tardiva consegna dell'area da parte di Expo alla Regione siciliana. Il governo ha preso atto delle dichiarazioni di rassicurazione date dai responsabili organizzativi di Expo e dell'impegno di intensificare gli sforzi per il sostegno del Cluster. Pur tuttavia, il presidente Crocetta e l'assessore Caleca hanno espresso totale insoddisfazione relativamente al fatto di non essere stati coinvolti dalla struttura burocratica regionale, sui ritardi e le criticità poi riscontrate.

La Sicilia ha avuto un danno di immagine grave, che occorre immediatamente riparare. Per tale finalità il governo della Regione istituisce subito un comitato di supporto e controllo per la gestione dello spazio Cluster, con provvedimento di nomina del presidente Crocetta e dell'assessore Caleca, su procedimento proposto dal Segretario generale. Obiettivi del comitato: proporre iniziative per l'ottimizzazione dello spazio, verifica delle procedure amministrative e contabili adottate dalla gestione Cluster, intensificazione dell'azione di cooperazione internazionale. Per le finalità di cui sopra, il comitato sarà coordinato dal capo di gabinetto della presidenza della Regione ed è composto da esperti riconducibili alle seguenti figure professionali: un esperto di finanza e contabilità, un esperto di internazionalizzazione, un esperto in materie tecnico-agricole, un esperto di procedure amministrative. Il comitato sarà composto da:

In concomitanza con Expo 2015, intanto, il Pastificio Rana offre alle scuole primarie un progetto educativo che permette di sperimentare un approccio creativo, originale e conviviale all’educazione alimentare. Arriva nelle scuole di Trapani Buon appetito Mondo, il progetto di educazione alimentare creato dal Pastificio Rana per promuovere e sostenere il messaggio di Expo Milano 2015. L’iniziativa è stata riconosciuta “Progetto Scuola Expo Milano 2015”. La scuola è la sede più appropriata per parlare di sana e corretta alimentazione e, in occasione di EXPO Milano 2015, i momenti di educazione alimentare si arricchiscono di nuove interpretazioni e si aprono a inediti sviluppi.
Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita è, infatti, il tema dell’Esposizione Universale che animerà Milano da maggio a ottobre 2015: un’incredibile opportunità per parlare anche con i più piccoli di cibo, di risorse e di nutrimento, inteso come momento a tutto tondo di cura di se stessi e degli altri.

Il Pastificio Rana ha quindi realizzato il progetto “Buon appetito Mondo”: un kit didattico gratuito dedicato alle scuole primarie che permette di sperimentare un approccio creativo, originale e conviviale all’educazione alimentare. All’interno del kit tanti materiali: una guida per l’insegnante, un album per la classe, un poster interattivo e una copia per ogni bambino dell’album personale, con spunti, giochi e attività da svolgere anche a casa.

Un viaggio speciale in cui i bambini scopriranno alcuni dei luoghi dove si può trovare il cibo: la natura, la bottega, la cucina e la tavola. Luoghi scelti perché vicini al loro immaginario e al loro vissuto. A ogni luogo è dedicata una scheda con attività pronte all’uso, per approfondire i principi nutrizionali di base e le sane regole alimentari e per scoprire come riutilizzare materiali e ingredienti, imparando a dare il giusto peso anche a quello che sembra poco, in linea con la sfida lanciata da Expo Milano 2015. L’esperienza didattica viene inoltre arricchita dalla possibilità di essere dei piccoli pastai mettendo “le mani in pasta”, dai racconti educativi sul tema dell’alimentazione e da tante informazioni su quello che si mangia e che si utilizza in cucina in tutto il mondo.

Per coinvolgere anche i più piccoli nella sfida “EXPO Milano 2015 Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” e per avvicinarli allo spirito internazionale di questo evento senza confini, “Buon appetito Mondo” invita tutte le classi a partecipare al concorso educativo “Cucino per te”, che stimola i bambini a usare la fantasia per preparare un menù originale che serva a nutrire non solo il corpo, ma anche il cuore e la mente. In palio per le classi vincitrici la possibilità di visitare lo stabilimento del Pastificio Rana, contributi per i viaggi di istruzione e tanti biglietti omaggio per Expo Milano 2015.

Commenti