Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

#FIRMALACRESCITA, L’INIZIATIVA DELLA CISL MESSINA PER LA PROPOSTA DI LEGGE PER UN FISCO PIÙ EQUO

MESSINA: DA DOMANI GAZEBO A PIAZZA CAIROLI. DOMENICA A PIAZZA DEL POPOLO. PUNTI DI RACCOLTA FIRME ANCHE AI MERCATI VASCONE E ZAERA
Messina, 19 maggio ’15 – Dopo le iniziative sul territorio provinciale a Sant’Agata Militello, Barcellona Pozzo di Gotto e Giardini Naxos, arriva a Messina l’iniziativa della Cisl #firmalacrescita per la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare di riforma del sistema fiscale. Da domani mattina a sabato il gazebo della Cisl sarà a piazza Cairoli dalle 9.30 alle 19, domenica dalle 9.30 alle 13. Domani, nel primo giorno di raccolta, sarà presente il segretario generale della Cisl Messina Tonino Genovese.

Domenica mattina sarà possibile firmare anche presso il gazebo che sarà allestito a piazza del Popolo.
Un punto di raccolta firme sarà presente anche nei mercati cittadini del Vascone e di piazza Zaera. Al Vascone si potrà firmare sabato mattina, mentre al mercato di piazza Zaera giovedì e sabato mattina.
La proposta della Cisl, prevede l’introduzione di un nuovo assegno familiare, sulla base delle effettive condizioni di disagio e che cresce al crescere dei carichi familiari e si riduce all’aumentare del reddito; l’estensione del bonus di 80 euro a tutti, anche ad incapienti, pensionati, lavoratori autonomi, sotto i 40 mila euro di reddito; l'introduzione di una tassa sui grandi patrimoni oltre i 500 mila euro l'esenzione della prima casa dalle imposte; una lotta all’evasione fiscale più efficace con maggiori sanzioni amministrative, penali e maggiori controlli

Commenti