Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

GOLF: DUE COPPIE SICILIANE ALLA FINALE TORINESE AL ROYAL PARK

Due coppie siciliane andranno alla finale torinese al Royal Park. Ieri a Siracusa l’attesa tappa della competizione internazionale “Audi Cup”. L’iniziativa e’ stata promossa dal gruppo st Sergio Tumino e da Audi Italia
SIRACUSA, 18/05/2015 – Sono due le coppie siciliane che accederanno alla finale nazionale al Royal Park di Fiano Torinese per la Audi Cup 2015 (la finale mondiale è prevista in Messico). Ieri presso “I Monasteri Golf Resort”, in provincia di Siracusa, si è svolta la tappa che ha abbracciato il Sud Est siciliano con una sessantina di partecipanti provenienti anche dalle province di Catania, Palermo e Ragusa. L’evento è stato promosso da Audi Italia e dalla St Sergio Tumino, concessionaria del marchio Audi per le province di Siracusa e Ragusa (a Siracusa in contrada Targia, 26). Ad aggiudicarsi la finale nella categoria punteggi lordi è stata la coppia formata da Alessandro Cuccurullo di Siracusa e Erasmo Gallo di Palermo (30 punti lordi) mentre nella categoria punteggi netti ha primeggiato la coppia formata da Federico Magnano e Stefano Caia, entrambi di Siracusa, soci al golf club aretuseo (per loro 44 punti).

Una giornata comunque dalle buone temperature nonostante qualche nuvola, ha accolto tutti i partecipanti alla manifestazione che ha visto in campo appassionati e bravi giocatori siciliani darsi battaglia fino all’ultima buca. Nella categoria punteggi lordi al primo posto è arrivata la coppia formata da Luigi Cordio e Alessandro Leonardi (31 punti) ma non accederanno alla finale, dando appunto spazio alla coppia Cuccurullo-Gallo, in quanto avevano già avuto questa possibilità lo scorso anno, e il regolamento della competizione esclude le coppie che hanno già partecipato. Sempre nei lordi a seguire si sono classificate le coppie Federico Magnano – Stefano Caia ed ancora Gabriele Lavaggi – Giuseppe Lavaggi.
Grande entusiasmo e competizione nella categoria dei punteggi netti che al secondo posto ha visto la coppia Cecilia Saglimbene e Giuseppe Nasca di Catania e al terzo posto la coppia Sergio Pirrotta e Grazia Armuzza di Catania (ma soci del golf club di Siracusa). Premio e riconoscimento anche per la prima coppia possessori di Audi formata da Giuseppe Gennaro e Giuseppe Martin. Straordinaria la location con il campo da golf da 18 buche immerso tra bellissime colline naturali e piccoli laghetti, dove si è gareggiato secondo la formula del gioco “greensome”. Un indissolubile connubio con il territorio che l’imprenditore Sergio Tumino, insieme all’ufficio marketing guidato da Rita Bendetto e al suo staff, ha voluto sottolineare ed esaltare. “Una bella giornata di sport, di sole e soprattutto il piacere di incontrarsi e stare insieme – spiega Sergio Tumino, amministratore gruppo ST – E poi il golf è probabilmente lo sport che più di tutti si avvicina alla nostra visione strategica aziendale. Il golf è uno sport dove devi colpire lungo, approcciare e poi pattare per andare in buca.

Quello che facciamo ogni giorno per continuare ad avere successo nel mondo delle automobili. Nel golf, tiro dopo tiro, ti avvicini alla buca e il tiro più lungo di porta alla buca successiva. Allo stesso modo il nostro operato è stato quello di impegnarsi a fondo e servire al massimo i nostri clienti, aprendoci anche ad altri territori, come appunto la provincia di Siracusa dove siamo presenti con i nostri marchi Ford, Audi, Land Rover, Suzuki, Lancia. Nel golf è importante anche il secondo tiro, e allo stesso modo la nostra azienda ha puntato sull’approccio con i clienti e con i suoi collaboratori. Un insieme di passaggi che ci portano ad andare in buca e centrare l’obiettivo. E poi il golf è uno sport dove devi essere arbitro di te stesso perché devi segnare eventuali penalità e dunque devi agire con lealtà, proprio come facciamo ogni giorno nella nostra azienda in un percorso che ci porta sempre più a crescere”. La manifestazione si è conclusa con uno scenografico buffet e con la premiazione avvenuta alla presenza del direttore sportivo de I Monasteri Golf Resort, Gianni Panaro:

“Colpi spettacolari e coppie molto brave in campo, ma uno dei momenti più interessanti è stato quello del buffet e della successiva premiazione che ha permesso di creare una vera e propria condivisione tra tutti i partecipanti. Un evento che ha rilanciato l’attenzione su Siracusa e sulla Sicilia del Sud Est”. Durante la giornata anche i neofiti hanno avuto la possibilità di giocare a golf guidati dai maestri federali mentre clienti vecchi e nuovi hanno provato le auto attraverso emozionanti test drive totalmente immersi nella natura.

Commenti