Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

“IL DELITTO SICILIA” DI SALVATORE GRILLO, A GIOIOSA MAREA PER RICORDARE SALVATORE NATOLI

Si terrà nei locali del Circolo Roma di Gioiosa Marea, sabato 16 maggio alle ore 18, la presentazione del romanzo di Salvatore Grillo “Il Delitto Sicilia”. Prosegue così il dibattito meridionalista che ha visto impegnato l’on. Salvatore Natoli, uno dei punti di riferimento culturali dell’indipendentismo siciliano

Gioiosa Marea (Me), 13/05/2015 -  Il Circolo Roma ha il piacere di invitare gli amici alla presentazione del romanzo di Salvatore Grillo “Il Delitto Sicilia”, edito da Bonfirraro, che si terrà al Circolo Roma – Via Umberto I – Gioiosa Marea, sabato
16 maggio alle ore 18,00. La trama di questo romanzo sta appassionando il dibattito meridionalista in tutta Italia, dibattito nel quale l’impegno di un indipendentista come Salvatore Natoli si trova rappresentato.

Introduce - Maurizio Adamo

Ne parleranno:
Mimmo Molica Colella – giornalista, studioso indipendentismo
Maurizio Ballistreri – docente Università di Messina
Mario Primo Cavaleri – capo redattore“La Gazzetta del Sud”
Sarà presente l’autore, Salvatore Grillo.
Seguirà il dibattito.

Del libro hanno detto e hanno scritto:
· “E’ il romanzo storico che in maniera sorprendente si affianca al Gattopardo di
Tomasi di Lampedusa in una continuità di immagini e di atmosfere” Prof. Antonino
Buttitta, Emerito Università di Palermo, Editrice Sellerio.
· “Un romanzo appassionante sul dramma del Mezzogiorno e della Sicilia come
nessuno ha mai scritto”. Pasquale Esposito, firma storica de “Il Mattino”.
· ”Per Grillo l’avvento dello Stato unitario ha condannato il Meridione al
sottosviluppo: l’imposizione fiscale, la vendita della mano morta e la guerra commerciale
con la Francia crearono una crisi irreversibile..” Ivo Castellani sul periodico “Tradizione”.

Commenti