Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA CALCIO, UN SERVIZIO DI NAVI PER IL TRASPORTO DEI TIFOSI

Incontri di calcio di play out Lega Pro del 26 e 30 maggio prossimi
Messina, 26/05/2015 - In relazione agli incontri di calcio relativi ai play-out del campionato di Lega Pro tra le squadre ACR Messina e Reggina Calcio previsti per le date del 26 e 30 maggio e decisivi per la permanenza nella serie, è stato concordato con le società di navigazione un servizio di navi dedicate al trasporto delle tifoserie delle due squadre. Poiché potrebbe esserci la necessità da parte dei vettori di utilizzare per le ordinarie attività di trasporto indifferentemente i vari approdi di Messina, e tenuto conto della particolarità degli eventi che hanno oggettivamente delicata rilevanza sugli aspetti dell’ordine e della sicurezza pubblica, il Prefetto di Messina ha interessato il Sindaco per le opportune valutazioni e determinazioni. Parimenti il Prefetto ha ritenuto di richiamare la particolare attenzione del capo dell’Amministrazione sullo scrupoloso rispetto dell’accordo sottoscritto con la società di calcio ACR Messina e con l’A.T.M. relativo all’utilizzo di mezzi per il trasporto delle tifoserie dall’imbarcadero allo stadio e viceversa.

Commenti