Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA “ON THE ROAD”, ALLA STAZIONE CENTRALE DI MESSINA LA 3^ EDIZIONE

Messina, 16/05/2015 - Domani domenica 17 si terrà la terza edizione di “On the road”, la giornata in cui, tra iniziative culturali e ludiche, si mettono “in gioco” per far cadere quanti più stereotipi e pregiudizi sia possibile gli operatori e gli utenti dell’Help Center alla Stazione Centrale di Messina, il centro diurno dedicato ai senza dimora gestito dall’associazione Santa Maria della Strada, attivato il 27 gennaio 2012 alla Stazione Centrale di Messina dalla Caritas diocesana in collaborazione con le Ferrovie e con il contributo di Enel Cuore e Ikea. Nel 2013, per celebrare allo stesso tempo il primo anno di vita dell’Help Center e l’inaugurazione dello Studio Medico, che prendeva il via grazie alla collaborazione di Terra di Gesù onlus, i senza dimora hanno proposto e organizzato la loro prima festa, intitolandola appunto “On the road”. La partecipazione e il coinvolgimento ottenuti con quella prima edizione hanno reso la manifestazione un momento fondamentale di incontro e dialogo. Momento che appunto si replica anche quest’anno, per la terza volta. “On the road 2015” si terrà dalle ore 17 alle ore 22 domenica 17 maggio all’Help Center.

Commenti