Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

MISS MONDO SICILIA E CALABRIA PROCLAMATE LE VINCITRICI A GIOIOSA MAREA

Sono terminate sabato 23 maggio le finali regionali di Miss Mondo per la Calabria e la Sicilia, unica location della kermesse Gioiosa Marea, comune nebroideo che ha ospitato le concorrenti delle due regioni
Gioiosa Marea (Me), 25/05/2015 - Sono arrivate in 60 a Gioiosa Marea ma già da giovedì 21 la prima selezione aveva focalizzato l’attenzione su un nutrito gruppo di bellezze meridionali. Sono state infatti 41 le finaliste che sabato scorso hanno calcato la passerella dell’arena Canapè, uno spettacolo di bellezza, di sorrisi regalati dal presentatore Luca Abete, notissimo personaggio Mediaset, accolto da un caloroso pubblico. Emozionate, le concorrenti si sono fatte trasportare dal ritmo della musica che le ha viste protagoniste nella seconda uscita di uno shotting fotografico realizzato dal fotografo ufficiale Tiberio Cantafia.

A fare da set fotografico, una sfavillante Harley Davinson che la mattina aveva accompagnato le miss in una staffetta roboante per le vie gioiosane e in visita ad alcune aziende sponsor. Pubblico delle grandi occasioni e una giuria attenta presieduta da Teodoro Lamonica, gioisano doc, che per il secondo anno consecutivo ha voluto accogliere la kermesse insieme a Davide Catanzaro ospite delle concorrenti nel suo magnifico albergo Capo Skino hotel. Non solo bellezza, il cabarettista Danilo Vizzini ragusano di origine ma residente a Milano, e la cantante reggina Benedetta Marcianò, hanno conferito spessore artistico ad uno spettacolo diretto magistralmente da Mario Vitolo che con sagacia ha sapientemente orchestrato coreografie, musiche e cast artistico, fino al verdetto finale.
 Un colpo d’occhio l’ultima uscita delle concorrenti in abito da sera, emozione e bellezza che ha magicamente coinvolto l’arena Canapè in un suggestivo gioco di colori ed eleganza. La tensione dell’imminente proclamazione è stata sapientemente stemperata da Valeria Pellegrino e Luca Abete impegnati nella consegna delle targhe, i ringraziamenti finali. Un plauso alla bellezza della donna, insufficiente però se fine a se stessa, è giunto dal patron di Capo Skino, felice d’aver ospitato nella sua struttura alberghiera concorrenti che si sono contraddistinte per bellezza ma, soprattutto, per preparazione personale e culturale, richiamando lo spirito celebrativo di Miss World.
Gallipoli attende in giugno le 130 finaliste di tutt’Italia, Valeria e Luca hanno quindi richiamato sul palco per la Sicilia: Serena Petralia e Martina Valenti messinesi, Claudia D’Alessandro,Giulia Ardito e Marica Arena di Catania, Veronica Pipitone di trapani, kenia Tiralongo di Ragusa, Silvia Falco e Sara Barone di Siracusa, e da Palermo Caroline Marchese e Federica Picone. Per la Calabria, le reggine Maria Mallamaci, Federica Foti, Vanessa Marcianò, Rebecca Liberati e Lucia Moscato, le crotonesi Domiziana Cappa e Cristina Manfredi, da Vibo Valentia Gabriella Gasparro. Infine, il sogno della corona, della fascia di Miss Mondo Sicilia e Miss Mondo Calabria si è realizzato per Maria Teresa Corso di Gela (Cl) 17 anni, studentessa liceale con l’aspirazione di diventare un’astronauta, e Domenica Neri, 21 anni di Reggio Calabria, al terzo anno di ingegneria civile con l’obiettivo della cattedra universitaria.

L’appuntamento si sposta adesso ai primi di giugno a Gallipoli, sede ufficiale del concorso, nell’attesa di conoscere il nome di Miss Mondo Italia 2015.

Commenti