Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

OSPEDALI PSICHIATRICI, DIBATTITO E VIDEO SULLA CHIUSURA DEGLI OPG

Messina, 12/05/2015 – Si intitola “Un primo bilancio dopo la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari” l’incontro-dibattito che si terrà al Feltrinelli Point Messina giovedì 14 alle ore 19 e che vedrà la partecipazione di Nicola Mazzamuto, Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Messina, e di Nunziante Rosania, direttore dell’Opg di Barcellona Pozzo di Gotto. L’incontro sarà condotto dal giornalista Rino Labate. Nel corso della serata sarà proiettato un video del “Progetto Carcere”, realizzato su iniziativa del CePAS. Girato all’interno dell’Opg di Barcellona durante gli ultimi giorni prima della chiusura, fissa volti e voci dei ricoverati e si sviluppa anche attraverso interviste a Mazzamuto e Rosania.
L’Opg di Barcellona era infatti uno degli ultimi cinque attivi nell’amministrazione penitenziaria italiana (gli altri erano Aversa, Napoli, Montelupo Fiorentino e Reggio Emilia). Nati per sostituire i manicomi, chiusi a seguito della Legge Basaglia, dal nome del promotore della riforma psichiatrica in Italia, Franco Basaglia, gli Opg sono stati anche oggetto dei lavori di una speciale Commissione parlamentare di inchiesta istituita nel 2008 in seguito alla denuncia di diverse associazioni.

La definitiva chiusura degli Opg il 31 marzo di quest’anno e la loro sostituzione – prevista dalla legge – con le Rems, le Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza dove dovrebbero proseguire i programmi terapeutici, rappresentano temi di scottante attualità. Il dibattito è annoso e complesso. L’incontro di giovedì 14, organizzato da Rino Labate, sarà una importante occasione per approfondire l’argomento e comprendere meglio i termini della questione.

Commenti